La Procura ha dato il via libera ad incappucciare con rete antinsetto l'ulivo infetto da Xylella a Monopoli. L' annuncia Coldiretti Puglia.
Ieri la prima sfilata dell'edizione 2019 numero 625 del carnevale più importante dell'Italia centro meridionale.
Operazione tra napoletano e barese. Identificato ed arrestato su ordine di custodia cautelare il truffatore ai danni di anziani che si spacciava per impiegato comunale.
Sono stati effettuati dalla Comando regionale della Guardia di Finanza contro i reati ambientali e a tutela del patrimonio ambientale pugliese.
Deliberato a Noci il Distretto Urbano del Commercio, progetto “Noci Città-Bottega”. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale.
3500 ricci di mare sequestrati tra Bari e Monopoli. Elevate sanzioni salatissime dalla Guardia Costiera.
Comunicato stampa di Tania Fanigliulo, assessore ai lavori pubblici, che fa il punto della situazione sui lavori in corso e quelli in cantiere
A Putignano la penultima uscita dei carri allegorici. A Monopoli il Carnevale dei Bambini.
Le attività sono riprese oggi per ultimare lo svuotamento dei liquidi residui ancora a bordo della nave.
Recuperata dai Carabinieri refurtiva trafugata dagli uffici del Servizio Veterinario ASL BAT. Una persona è stata denunciata.
Arrestato dalle Fiamme Gialle un corriere.
Arrestato dai Carabinieri 34enne del luogo nel comodino della camera da letto aveva occultato 670 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
Presentata a Monopoli la campagna di sicurezza stradale sull’uso illecito del telefonino mentre si è alla guida.
Scritta vandalica su un muro a Porto Bianco a Monopoli ( Bari).
Squalifica indolore per De Franco. Zampa salterà solo la Casertana ma resta in diffida
Presentato questa mattina all'aeroporto di Bari.
I Carabinieri arrestano un 51enne tranese e riconsegnano all’A.R.C.A. un’abitazione illegittimamente occupata da un 44enne.
Settimana importante sia per gli aspetti tecnici che burocratici per il calcio monopolitano
La Giunta Comunale ha stanziato 40 mila euro per gli interventi.
Dissequestrata la pianta, resta però inibita la particella nella quale insiste l'albero.