Arrestato truffatore di anziani

Autore Redazione Canale 7 | Mon, 18 Feb 2019 11:02 | 1451 viste | Napoli Bari Carabinieri Truffa Anziani Arresto Cronaca

Operazione tra napoletano e barese. Identificato ed arrestato su ordine di custodia cautelare il truffatore ai danni di anziani che si spacciava per impiegato comunale.

 

I militari della Stazione di Acquaviva delle Fonti (BA) e di Sammichele di Bari (BA) in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia CC Napoli Stella hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP Tribunale di Bari, dott. Francesco Agnino, su richiesta del Pubblico Ministero dott.  Ignazio Abbadessa della locale Procura della Repubblica, nei confronti di  D.R.V 49enne residente a Secondigliano (NA), ritenuto responsabile di furti aggravati e truffe commesse ai danni di anziani, nei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Sammichele di Bari, Martina Franca (TA) e Adelfia (BA).

I fatti contestati risalgono al periodo agosto – ottobre 2018, allorquando D.R.V., al fine di procurarsi un profitto, si introduceva in casa delle anziane vittime, spacciandosi per geometra o dipendente comunale incaricato di effettuare rilievi per agevolare le vittime nell’ esenzione del pagamento delle imposte immobiliari.

Una volta all’interno dell’abitazione ai malcapitati chiedeva un aiuto per effettuare delle misurazioni con una rullina metrica e, approfittando della loro temporanea distrazione, con destrezza si impossessava di varie carte bancomat con relativi pin oppure di denaro o preziosi.

Complessivamente il malfattore è stato riconosciuto colpevole di 6 fatti reati; 5 furti aggravati commessi avvalendosi di mezzo fraudolento (consistito nell’ingannare le anziane vittime fingendosi geometra comunale o pubblico impiegato) e con destrezza (consistita nell’approfittare della temporanea distrazione degli anziani quasi tutte ultra ottantenni).

Ai suddetti delitti si aggiunge una truffa consumata sempre in Sammichele di Bari, ove il malvivente, presentatosi quale “tecnico comunale”, con artifici e raggiri, consistiti nel rappresentare la possibilità di non pagare la tassa rifiuti, si faceva consegnare dall’anziana vittima la somma di 100,00 euro.

Complessivamente, nel periodo in riferimento, D.R.V. era riuscito a sottrarre  ai malcapitati:

- la somma complessiva di 1.120,00 euro, prelevate presso gli istituti di credito mediante i bancomat rubati nelle abitazioni;

- 2.350,00 euro in contanti;

- un cofanetto di monili in oro per un valore di euro 10.000,00.

Fondamentali per addivenire all’identificazione del responsabile di tali fatti sono state le prime indagini condotte dalla Stazione Carabinieri di Acquaviva delle Fonti. I militari di quella Stazione, attivati subito dopo la commissione del primo furto avvenuto in un’abitazione di quel centro, riuscivano a ricostruire la via di fuga del malvivente, risalendo così ai suoi spostamenti fino ad individuare l’autovettura utilizzata dallo stesso, una berlina di colore nero  parcheggiata lontano dall’obbiettivo colpito. 

Le successive indagini, condotte in collaborazione con la Stazione di Sammichele  di Bari  e con la Compagnia Carabinieri di Napoli Stella, hanno permesso di procedere alla compiuta identificazione del truffatore e quindi al suo concreto e reale coinvolgimento nei vari episodi delittuosi, e cioè: in due furti commessi ad Acquaviva delle Fonti in data 21 agosto e 6 settembre 2018, in uno commesso  in Sammichele di Bari il 13 settembre successivo, in Adelfia ed in Martina Franca, rispettivamente il 18 settembre ed il 28 agosto 2018,  nonché in una truffa perpetrata in Sammichele di Bari il 4 ottobre scorso.

D.R.V., che ha sempre agito da solo e che era solito raggiungere i territori pugliesi per poi rientrare in Campania dopo i vari colpi, dovrà anche rispondere dei reati di sostituzione di persona e dei prelievi fraudolenti effettuati mediante bancomat.

Per il 49enne è si sono così aperte le porte della Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, dovendo rispondere dalle gravi  accuse a lui mosse.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie