Xylella: sarà incappucciato domani l'ulivo infetto di Monopoli

Autore Redazione Canale 7 | Wed, 13 Feb 2019 12:02 | 1176 viste | Monopoli Xylella Coldiretti Agricoltura Attualità

La Procura ha dato il via libera ad incappucciare con rete antinsetto l'ulivo infetto da Xylella a Monopoli. L' annuncia Coldiretti Puglia.

Domani giovedì 14 febbraio 2019, alle ore 10,30, sarà coperto con la rete antinsetto l’ulivo infetto da Xylella Fastidiosa di Monopoli. L’appuntamento con gli agricoltori di Coldiretti che, sotto la vigilanza dei Carabinieri Forestali di Monopoli su mandato della Procura di Bari che ha dato il via libera ufficiale all’incappucciamento, è a Monopoli in Contrada Caramanna n. 576.  

“In realtà l’ulivo infetto, per le disposizioni del Magistrato inquirente, essendo ‘corpo del reato’ no va neppure sfiorato. Per cui sarà costruita una vera e propria struttura in tubi in acciaio che consentirà di posare la rete antinsetto ad una distanza di 50/70 centimetri dall’albero stesso”, spiega Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

I campionamenti sull’albero in contrada Caramanna sono stati effettuati il 6 dicembre 2018, rivela Coldiretti Puglia, e il 19 dicembre 2018 il laboratorio dello CIHEAM – IAMB ha trasmesso al CNR e al Dipartimento di Scienze del Suolo e delle Piante dell’Università di Bari i saggi di conferma delle analisi effettuate il 17 dicembre.

“Non conosciamo i tempi del sequestro probatorio disposto il 12 gennaio scorso, che ha bloccato l’espianto già programmato per il 14 gennaio, e dell’attività investigativa della Procura di Bari, per questo abbiamo chiesto di incappucciare l’albero, perché oggi la sputacchina non c’è, ma le forme giovanili inizieranno a presentarsi a breve e così, al primo apparire degli insetti, non ci sarà alcuna fonte di inoculo perché l’ulivo infetto è coperto”, aggiunge il presidente Muraglia.

“E' indispensabile interrompere qualsiasi forma di contagio degli ulivi nell'area di Monopoli. Abbiamo già pagato noi agricoltori, e non i negazionisti che continuano a trovare spazio e credito in un contesto di confusione opportunistica, lo scempio che si è già perpetrato per esempio ad Oria e Francavilla, dove per non abbattere 47 ulivi malati, con espianti bloccati dai ricorsi al TAR, hanno fatto morire 3100 alberi – continua Muraglia - per colpa del batterio killer e consentito al vettore di continuare ad infettare migliaia di esemplari anche monumentali. La Xylella è certamente la peggior fitopatia che l'Italia potesse conoscere, che ‘cammina’ ad una velocità impressionante, considerato che in 5 anni il danno ha superato 1,2 miliardi di euro. Il nostro agricoltore ha chiesto alla Procura di Bari, attraverso i Carabinieri Forestali di Monopoli, l’autorizzazione all’accesso nella particella sequestrata di 8 ettari, per procedere ai normali lavori colturali, nonché, soprattutto, per proteggere gli altri ulivi sani con un rate antinsetto a copertura dell’unico infetto", conclude il presidente Muraglia.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie