Il sequestro è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Bari.
Da Mattinata a Cerignola raffica di sequestri di beni ai fratelli “Baffino” contigui al clan Romito e ad un noto pluripregiudicato del comune ofantino.
Carabinieri del Comando Provinciale di Bari
Finisce in parità il primo impegno del Monopoli nel 2019. Col Potenza per i biancoverdi in gol Mangni nel primo tempo. Pareggio dei lucani nella ripresa ad opera di Longo.
Pioggia, grandine, vento e freddo. In corso una nuova allerta meteo.
Arrestati dai Carabinieri due coniugi per detenzione ai fini di spaccio di droga e per detenzione illegale di una pistola clandestina.
Ieri a Monopoli un incontro sull’emergenza Xylella a cura di Coldiretti Bari. Obiettivo è stato quello di divulgare le buona pratiche agricole per tentare di arginare il grave problema che vede coinvolto anche il territorio monopolitano.
Tempi regolamentari e supplementari chiusi sullo 0 a 0. Il Potenza accede ai quarti di finale.
" Parteciperemo in massa alla manifestazione a Roma con i Gilet arancioni”.
Settimana di agitazione nel mondo dell'agricoltura regionale. Particolarmente acuta la protesta del vivaismo. Ieri manifestazioni a Bari e Monopoli.
Il vicepremier Salvini assicura tempi certi e cambio di passo su Xylella e gelate.
La Procura ha dato il via libera ad incappucciare con rete antinsetto l'ulivo infetto da Xylella a Monopoli. L' annuncia Coldiretti Puglia.
Operazione tra napoletano e barese. Identificato ed arrestato su ordine di custodia cautelare il truffatore ai danni di anziani che si spacciava per impiegato comunale.
Deliberato a Noci il Distretto Urbano del Commercio, progetto “Noci Città-Bottega”. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale.
Il collegamento sarà operativo da domani sabato 23 febbraio con tariffe a partire da 49€ a tratta, tasse e spese incluse.
Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato italiane oggi a Bari Centrale. Mobilità sostenibile così si cambia volto alle nostre città.
Lo comunica la Coldiretti Puglia.
Maurodinoia: “Niente mimose ma semi, la parità di genere va coltivata ogni giorno”. Raccolte 10 mila firme a sostegno della doppia preferenza per le elezioni regionali.
Interviene il consigliere delegato, all'Urbanistica, Stefano Lacatena.
Si cerca una soluzione che preveda l'intervento diretto dell'amministrazione. Poco percorribile una concessione pluriennale