Nove denunciati nelle ultime giornate, notificato un ammonimento.
Richiesta di chiarimenti anche sulla mancata attuazione del piano sanitario regionale per le scuole, per il ritorno alla scuola in presenza e in sicurezza.
Questa mattina, martedì 20 aprile, sul cantiere del nascente nosocomio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco
Sarebbe stata l'occasione propizia per il sindaco Annese per denunciare diverse situazioni critiche in cui versa la sanità monopolitana.
L'arresto è avvenuto nel corso di un servizio antidroga dei carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle.
Il provvedimento del Governatore della Regione Puglia parte da lunedì 26 aprile
Ordinanza cautelare a carico di 99 indagati ritenuti capi e affiliati del gruppo criminale barese.
Riconfermati Vito Montanaro ( Promozione della Salute) e Aldo Patruno ( Turismo e Cultura).
Si tratta di un 65enne del posto.
" Una questione di primo piano - dice il consigliere regionale forzista- per rendere la struttura pienamente funzionante ed è per questo che ho presentato un’interrogazione diretta al presidente Emiliano e all’assessore Lopalco".
Dopo alcune violazioni alla misura alternativa alla detenzione è stato rintracciato e condotto in carcere.
Riscontrati illeciti penali ed amministrativi: un indagato e diverse persone individuate destinatarie di sanzioni .
Hanno confermato il prestigioso vessillo anche Polignano a Mare e Fasano
Il Movimento d'opposizione di Monopoli interviene sulla questione xylella che avanza in città.
Operazione "Astra" a Bari, provincia e territorio nazionale.
Il segretario Fimmg Puglia, Donato Monopoli, evidenzia il mancato potenziamento promesso dalla Regione. La consigliera regionale, Lucia Parchitelli (Pd) rassicura i medici sull'arrivo di 1,5 mln di vaccini a giugno.
Presentato il programma degli eventi dall'estate all'inverno 2021. A Luglio confermata l' edizione del “Premio Il Gozzo - Città di Monopoli”.
Fabiano Amati, presidente Commissione Bilancio Regione Puglia: “Tra ieri e oggi consegnate oltre 150mila dosi Pfzier; sempre ai vertici delle somministrazioni totali e difficoltà per i fragili”.
Somministrazioni negli hub, programmate scuola per scuola come avvenuto per il personale scolastico.
Si procede per gradi per assicurare il servizio migliore ai cittadini.