Monopoli - Manisporche: lotta globale alla Xylella

Autore Redazione Canale 7 | Thu, 13 May 2021 10:05 | 310 viste | Monopoli Manisporche Xylella Politica

Il Movimento d'opposizione di Monopoli interviene sulla questione xylella che avanza in città.

COMUNICATO - E non può che essere così. Semplicemente perché un atteggiamento virtuoso eseguito dalle imprese agricole, dai piccoli proprietari terrieri, dagli hobbisti e dai Comuni può preservare gli ulivi dal batterio della Xylella e permettere ai pugliesi di conservare la propria economia e identità.L’ultimo provvedimento della Giunta Pugliese, in ordine di tempo, è del 6 aprile, quando ha varato il Piano di azione 2021 per contenere l’avanzata del batterio, dichiarando guerra all’agente vettore, e stabilendo al 10 maggio il termine ultimo per pulire dalle erbe i terreni agricoli, i cigli stradali, le aree a verde pubblico. Una data discutibile per le variazioni climatiche che, nei territori adiacenti la marina con un maggiore riscaldamento dell’aria, non garantisce che la larva della Sputacchina non sia già divenuta adulta e quindi capace di fungere da vettore del batterio della Xylella Fastidiosa saltando dal terreno agli alberi.

Vediamo allora cosa è successo a Monopoli.

Sul sito web istituzionale della città, ci saremmo aspettati di trovare un’ampia pagina dedicata all’emergenza Xylella. C’è uno scarno comunicato, a firma dell’assessore ai lavori pubblici Palmisano, in cui si dichiara che sono stati stanziati 70mila euro alla ditta Euroverde per pulire i cigli e tutte le strade rurali monopolitane, partendo dalle aree urbane, per un totale di 100 chilometri.

 

Scriviamo quando il termine è già scaduto e siamo lontani dal completamento dello sfalcio delle erbe e sorgono spontanei alcuni interrogativi:

1.    La campagna di comunicazione, come si è sviluppata?

2.    Una sola ditta ha la strumentazione e il personale sufficienti a raggiungere l’obiettivo dei 100 chilometri da pulire nell’arco di un mese?

3.    Non sarebbe stato possibile avvalersi del decreto-legge 228/2001, noto come Legge di Orientamento del settore agricolo, con cui coinvolgere i piccoli e i grandi imprenditori alla pulizia non solo dei campi privati ma anche delle aree pubbliche così da abbreviare i tempi e vincere nella corsa alla metamorfosi delle larve di Sputacchina?

4.    Qualora ci siano proprietari privati inadempienti, una volta comminata la multa, chi falcerà l’erba?

 

Tra l’altro la lotta alla sputacchina è tutt’altro che terminata e prevede ancora, dopo il 10 maggio, due interventi distinti di natura fitosanitaria sui terreni, che richiederanno un rinnovato protagonismo delle amministrazioni pubbliche affinché vengano effettivamente e correttamente svolti in maniera diffusa sul territorio.

 

L’impressione è che non si sia compreso sino in fondo il peso insostenibile che la mattanza degli ulivi determinerebbe sul futuro del territorio e degli abitanti di Puglia.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie