Dissequestrata la pianta, resta però inibita la particella nella quale insiste l'albero.
Il protocollo approvato dall'Osservatorio Fitosanitario sarebbe proibitivo in termini di prescrizioni.
L'Ue sta per modificare l'area di emergenza sulla diffusione del batterio killer degli ulivi.
La storia, i precedenti, dell'attuale virus che sta imperversando in questi giorni nel mondo.
Utilizzo di droni e sensori termici per scovare la xylella fastidiosa prima che distrugga tutti gli ulivi.
Dopo questi due nuovi casi a Locorotondo, sale e 25 il numero delle piante infettate dalla Xylella fastidiosa.
COLDIRETTI PUGLIA: INTERVENIRE URGENTEMENTE PER ARRESTARE AVANZATA VERSO BARI
A darne notizia è stato lo stesso presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: i timori di Coldiretti Puglia
Dopo il monitoraggio effettuato dall'Arif.
Un patto sociale per salvare i "monumentali".
E' l'allarme lanciato da Coldiretti Puglia.
Gli interventi dell’Assessorato ai Lavori pubblici si concluderanno entro il 10 maggio 2021.
Il Movimento d'opposizione di Monopoli interviene sulla questione xylella che avanza in città.
Lo annuncia Coldiretti Puglia. Sono ora 43 le piante colpite dalla Xylella nel fasanese.
La conferrma è giunta in queste ore.
Il dirigente di Coldiretti Puglia conferrma la notizia.