EMILIANO: “STIAMO REALIZZANDO UN VERO E PROPRIO LAVORO DI INTELLIGENCE”
Le operazioni avvengono sotto la direzione dell'assessorato ai Lavori Pubblici.
Ieri a Perché? si è parlato di riavvio delle attività per Aeroporti di
Puglia, con novità e importanti prospettive. Ospite il vice presidente, Antonio Maria Vasile.
Sulla questione dei maggiori casi positivi interviene la spiegazione del prof. Pierluigi Lopalco.
Il Movimento monopolitano chiede come mai non è stato affisso sulle macchinette un avviso di sospensione del pagamento?
Prosegue la discesa degli indici di contagio. Effettuati 1694 test.
Il Comitato sorto per difendere i diritti di Partite Iva e imprenditori protesta per la caduta dell'amministrazione in un momento così delicato ed annuncia di volere scendere in campo con una propria lista civica
Il Sindaco uscente di Conversano è intervenuto ieri sera nella puntata di "Perchè", attaccando chi ha firmato le dimissioni, facendo cadere l'amministrazione. Oggi si insedia Fabio Colapinto, nuovo Commissario prefettizio
I Carabinieri hanno inoltre denunciato due persone per maltrattamento ed illecita detenzione di animali protetti, nonchè realizzazione di una discarica abusiva.
Ad operare i militari della Stazione noiana.
I giovani forzisti monopolitani sollecitano sindaco e assessore a prorogare di due settimane il riavvio del pagamento dei parcheggi.
Ieri nubifragio a Bari. Ma la situazione migliorerà nel weekend.
E' accaduto intorno alle due della scorsa notte.
Già nominato dopo la caduta dell'amministrazione Loiacono
Il Sindaco di Conversano dirà la sua alla luce della lettera di dimissioni presentata da nove consiglieri che ha sancito la caduta della sua amministrazione. E nel servizio ripercorriamo la giornata odierna
Nove consiglieri hanno firmato le dimissioni, decretando di fatto la caduta dell'amministrazione.
Ripartenza difficile dopo due e mesi e mezzo di lockdown, ma c'è la volontà di farcela
E' uno scenario allarmante quello del fenomeno dell’usura in Provincia di Bari. Dal capoluogo e ai comuni del territorio economicamente più “forti”: Corato, Monopoli, Conversano, Triggiano e Rutigliano.