Parlano produzione e ricerca scientifica.
Tantissimi
i rappresentanti di associazioni di settore, operatori olivicoltori,
frantoiani, orticoltori e vivaisti. Il raduno è avvenuto in via Ippolito Nievo,
zona Pantano. Il corteo, dopo aver attraversato via Marina del Mondo, via
Fiume, via Camicia, via Pirrelli e via Umberto, è giunto in piazza Vittorio
Emanuele, dove dal palco si sono alternati alcuni rappresentanti per un breve
discorso e per lanciare un appello comune ad agire contro questa autentica
peste delle nostre colture. In particolare l'olivicoltura che produce il 50%
dell'olio nazionale, oltre che essere vettore per la cultura e il turismo della Puglia.