I carabinieri hanno arrestato un 51enne senza precedenti.
Oggi superata quota 5000 morti dall'inizio dell'emergenza.
Il dispositivo di controllo posto in essere dalla Prefettura di Bari per tutto il weekend di Pasqua ha portato sul
territorio dell’Area Metropolitana di Bari risultati soddisfacenti.
Pochi test e risale la positività. Salgono i ricoveri.
Seconda giornata di vaccinazioni per gli assistenti di bambini fragili. In tutto 509 vaccinazioni.
" Non posso che continuare a chiedervi RESPONSABILITÀ. Siamo in piena crisi sanitaria e dobbiamo fare di tutto per evitare i contagi".
Stabile la positività e in lieve calo i ricoveri.
Il rapporto positivi/tamponi è pari al 15,7%: un dato sostanzialmente stabile rispetto a ieri. Ancora in crescita i ricoveri.
La disposizione dopo che è stata
riscontrata la positività di due pazienti ricoverati.
I dati della pandemia sul territorio.
La positività è al 14,57%, in calo rispetto al 17,81% di una settimana fa.
Dopo il bel tempo stabile e soleggiato di questi giorni, è in arrivo sulla Puglia una perturbazione fredda destinata a provocare precipitazioni nel weekend pasquale.
Su base settimanale il tasso di positività di oggi è del 14,17%, in calo rispetto al 15,65% di mercoledì scorso.
Oggi 400 over 80 ricevono la prima dose del vaccino presso la tensostruttura di via Benedetto Croce.
Tasso di positività al 12,48%, sostanzialmente stabile rispetto al 12,42% di sette giorni fa.
Tre borseggiatori arrestati dai carabinieri della locale stazione.
L'omicidio aveva derminato successive fibrillazioni tra i clan Anemolo e Capriati.
Ricoveri a quota 2100, contro i 2038 di ieri.
Nell'ambito dei controlli anti covid della Polizia di Stato, ritrovata anche un'auto rubata e parzialmente cannibalizzata.
Annese: " Comprendo chi è stufo, deluso, arrabbiato, esausto o disperato ma, pur comprendendo, devo continuare a spronarvi chiedendovi di prestare la massima attenzione".