Prezzo delle mascherine chirurgiche a 50 centesimi e i dispositivi di protezione personali sono diventati introvabili. A Monopoli le scorte nelle farmacie ben presto sono andate esaurite.
Poco fa la notizia è stata data dal sindaco a Perchè? Ed ora i casi salgono a quota 12.
“Un grande gesto a sostegno della sanità e degli operatori”. Il ringraziamento della ASL Bari al commendator Marseglia e ai tanti donatori che hanno contribuito con apparecchiature elettromedicali e centinaia di mascherine e tute anti-contaminazione.
Solo quattro hanno optato per la "quarantena" nei B&B
Allargamento agli altri settori del mercato settimanale del martedì a Monopoli e di nuovi spazi in sicurezza per bar e ristorazione, nel post social serale del sindaco Angelo Annese
Dal 18 maggio riapertura delle messe e a livello regionale c’è l’ok a parrucchieri e centri estetici. In diretta ieri sera a Perché? la soddisfazione di due aziende monopolitane.
E' in edicola il nuovo numero del settimanale di Monopoli.
Le misure cautelari sono state eseguite dagli agenti del Commissariato di Monopoli.
La cerimonia si è svolta nel pomeriggio di oggi nello scalo portuale monopolitano.
Uscire solo se necessario, raccomanda il sindaco di Monopoli, l'emergenza non è finita.
L'unità speciale di continuità assistenziale, per la cura a domicilio dei malati da Covid-19 tra gli argomenti della diretta social del sindaco di Monopoli, Angelo Annese.
Il consigliere di Manisporche chiede al sindaco di approfondire la questione del centro Usca che l'Asl vorrebbe al S. Camillo.
Il sindaco di Monopoli. Angelo Annese, ha spiegato la sua ordinanza stasera a Perchè? e dal suo profilo Facebook.
Un solo punto all'ordine del giorno del consiglio in videoconferenza. www.canale7.tv DIRETTE LIVE .
Il 38enne, di Fasano, fermato dai Carabinieri della locale Stazione
Sono stati i poliziotti del Commissariato di Monopoli ha interrompere le angherie nei confronti di un 80enne polignanese
Dal suo sito ufficiale l'S.S. Monopoli 1966 smentisce di aver autorizzato l'uso del logo ufficiale per questo utilizzo.
Il dipendente della "Marino Bus", esasperato, ha chiesto l'intervento degli agenti del Commissariato monopolitano
Oltre 200 gruppi organizzati di tutta Italia firmano un comunicato nel quale dicono no all'eventuale ripresa. Tra questi anche la Curva Nord
Il sinistro potrebbe essere stato causato da un malore.