Durante i lavori ( che erano stati autorizzati) finivano in mare pezzi di roccia, con rischio per l’area marina che ha fatto scattare il sequestro. Denunciato il titolare della società committente, insieme al direttore dei lavori e al titolare della ditta esecutrice
Il Carroccio pugliese in un durissimo comunicato: " Gestione a dir poco confusa della emergenza sanitaria da parte del duo Emiliano Lopalco".
Contagi in diminuzione rispetto ad una settimana fa.
Entro il 30 aprile saranno concluse in anticipo le vaccinazioni per i soggetti 70 – 79 anni da parte della Asl Bari.
L'episodio è accaduto nell'ospedale di Ostuni: l'uomo multato anche per una serie di violazioni alle norme anti-Covid
Nove denunciati nelle ultime giornate, notificato un ammonimento.
Una settimana di sfide digitali organizzate dal Comieco sul funzionamento del riciclo della carta.
Richiesta di chiarimenti anche sulla mancata attuazione del piano sanitario regionale per le scuole, per il ritorno alla scuola in presenza e in sicurezza.
Fratelli d’Italia ribadisce la necessità del commissariamento della gestione Covid in Puglia facendo appello a tutte le forze politiche di Governo nazionale e regionali all'opposizione del governo di Emiliano.
La Puglia mantiene il terzo posto con il 92,5% di vaccini effettuati sulle dosi consegnate, dopo Veneto e Umbria. Intanto le vaccinazioni già prenotate proseguono.
Il regolamento ha ottenuto l'ok dal consiglio comunale.
Questa mattina, martedì 20 aprile, sul cantiere del nascente nosocomio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco
Cala la positività.
Aveva rubato gioielli per 9000 euro. L’uomo è stato rintracciato ed arrestato dalla polizia del locale commissariato.
Sarebbe stata l'occasione propizia per il sindaco Annese per denunciare diverse situazioni critiche in cui versa la sanità monopolitana.
L'arresto è avvenuto nel corso di un servizio antidroga dei carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle.
La presentazione avverrà venerdì 23 aprile alle ore 16.00 in diretta sulla pagina Facebook
Si tratta di due Kalashnikov AK 47, un fucile mitragliatore M16, un fucile a pompa calibro 12, un fucile calibro 5.56 e tre pistole calibro 9, tutti di provenienza illecita.
Durante il Consiglio comunale del 16 aprile scorso, Pd e minoranze avevano interrogato l’Amministrazione sulla futura gestione e organizzazione del servizio di sosta a pagamento, attualmente affidato alla società “GestoPark”.
Dopo quasi due mesi la Puglia potrebbe essere promossa alla zona a rischio moderato.