Il riscontro dopo gli ultimi test molecolari.
E' in edicola il nuovo numero di Sette News.
Da Facebook il sindaco di Bari Antonio Decaro lancia l’allarme per la situazione critica nel capoluogo. "Paura come non mai – ha detto - Fate attenzione".
Il tasso complessivo provinciale è in crescita e si attesta a 290,04 rispetto al 278,15 della settimana precedente. I dati sono stati forniti dalla Asl Bari.
Il sindaco di Monopoli esorta alla compattezza e alla forza d'animo contro la pandemia, perchè la lotta è nella fase più dura ma decisiva".
L'assessore: " La maggior parte dei contagi oggi avviene in casa, in famiglia oppure sul luogo di lavoro mentre nelle RSA si sono azzerati, grazie alle vaccinazioni".
Il sindaco è tornato alla diretta Facebook per informare i cittadini sulla situazione Covid in città e richiama al maggior senso di responsabilità.
Grazie all’innovazione tecnologica, AQP ha risparmiato 70 milioni di metri cubi d’acqua.
Tutte le informazioni sulle vaccinazioni anticovid.
Assessore Lopalco: “Procediamo al massimo ritmo e gli effetti si iniziano a vedere”
L'uomo è stato arrestato dai carabinieri della locale Stazione.
Il movimento d'opposizione condivide la preoccupazione dell'amministrazione per la situazione sanitaria in città e per questo fa proposte per rendere l'informazione in questa delicata materia più puntuale e capillare.
Il direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro, comunica che da ieri nella Regione Puglia è possibile utilizzare i farmaci anticorpi monoclonali per il trattamento dell’infezione virale da COVID-19.
I carabinieri della Compagia di Gioia del Colle hanno disposto la chiusura di un bar per cinque giorni.
In un capannone della zona industriale sono stati abbandonati pneumatici e ogni sorta di rifiuti speciali anche pericolosi.
Controlli anti covid dei carabinieri della locale stazione.
Oggi (giovedì 25 marzo), alle ore 17 e in replica alle ore 21, in onda "Dantedì - Un racconto transmediale"
Chiedono chiarimenti al sindaco i rappresentanti del Gruppo Misto ( Campanelli, Leggiero e Rotondo).
L'operazione anti contagio Covid è stata condotta congiuntamente dalla Polizia Locale e dai Carabinieri.
L'attrezzo rubato ( valore 5000 euro) è stato riitrovato dalla Polizia di Stato e restituito al legittimo proprietario.