Pioggia, grandine, vento e freddo. In corso una nuova allerta meteo.
La Coldiretti Puglia segnala nuovi rischi e danni alle colture pugliesi a causa del maltempo in queste ore.
L'amministrazione comunale intende candidare afinanziamento regionale alcuni progetti.
Anche oggi è allerta meteo arancione sulla Puglia, ma si va verso un miglioramento.
Avevamo segnalato una vera e propria discarica nel Tg7
La tendostruttura di via Pesce, in realtà, avrebbe una capienza di meno di 400 posti e non di 800. E con fondo in gomma….
Nel rapporto di Legambiente dal 2009 al 2017 cresce di 60mila il numero dei pendolari pugliesi. 75,626 i milioni in campo nel 2017 per l’acquisto di nuovi treni, di cui 43 in arrivo. Il servizio ferroviario pugliese registra penali tra le più alte in Italia, pari a 3,59 milioni nel 2017.
Dopo l'arresto altro provvedimento del Questore di Brindisi
Non arriva l'attaccante, rescissione per Ricucci e Mavretic
Scarcerato dal Carcere di Potenza aveva in casa una pistola clandestina. Arrestato a Putignano59enne. Dalla casa circondariale lucana finisce in quella di Bari.
Arrestati dai Carabinieri due coniugi per detenzione ai fini di spaccio di droga e per detenzione illegale di una pistola clandestina.
Accordo con Fratelli d'Italia della Meloni.
Puglia sotto l'acqua da questa mattina. Dalla mezzanotte allerta per forti raffiche di vento.
I Carabinieri Forestali hanno anche sequestrato un fucile da caccia con relative munizioni e uno storno abbattuto
Resteranno dunque validi i risultati maturati sinora. Scongiurato il cambio in corsa.
Non verrà assicurato alcun servizio compresa la raccolta porta a porta
Ieri a Monopoli un incontro sull’emergenza Xylella a cura di Coldiretti Bari. Obiettivo è stato quello di divulgare le buona pratiche agricole per tentare di arginare il grave problema che vede coinvolto anche il territorio monopolitano.
Aveva dichiarato ai poliziotti di essere vittima di ludopatia.
Tempi regolamentari e supplementari chiusi sullo 0 a 0. Il Potenza accede ai quarti di finale.
Sequestro di beni della Guardia di Finanza per un valore di oltre 670.000 euro, nei confronti di un dipendente del Comune di Trani.