Successo di gradimento e presenze nella cittadina aragonese per l'evento in chiave storica.
Il tasso di positività si attesta oggi al 2,22%, sette giorni fa era pari al 1,8%.
La metà è riuscita a fuggire.
Crescono positività e ricoveri.
Non si sono registrati decessi e la positività è stabile.
Decisivo l'intervento dei bagnini
Lo annuncia Coldiretti Puglia. Sono ora 43 le piante colpite dalla Xylella nel fasanese.
Sarà aperto il 14 e il 16 agosto.
Effettuati 14333 test. Il tasso di positività è al 2,52%, in aumento rispetto all'1,73% fatto registrare sette giorni fa.
In Puglia aumentano i positivi, ma la positività è sostanzialmente stabile. Salgono i ricoverati covid ordinari.
La positività è pari all'1,54%, in leggero calo rispetto all'1,66% fatto registrare una settimana fa.
Salgono i ricoveri.
Positività in calo e ricoveri stabili.
Positività in lieve aumento rispetto ad una settimana fa.
Il tasso di positività si attesta all'1,7%, in calo rispetto a una settimana fa, quando era al 2,3% .
Cala lievemente la positività rispetto ad una settimana fa. Incremento di dieci per i ricoverati complessivi: 178. 22 sono i ricoverati in terapia intensiva, meno uno rispetto a ieri.
Il tasso di positività è oggi al 2,16%, leggermente superiore a quello registrato una settimana fa ( 1,98%). Crescono i ricoveri.
Sommario: politiche del lavoro prov. BAT, valore assoluto 2.0, voucher, bando della settimana - made in italy - eccellenze in digitale.
In fuga da Grumo a Minervino
I sequestri sono avvenuti, da parte della Guardia di Finanza del Comando proviciale di Bari, in comuni della Città Metropolitana di Bari e della provincia BAT. Sei persone sono state denunciate.