La massima assise cittadina si svolgerà in videoconferenza dalle ore 16.00. DIRETTA CANALE7 ( www.canale7.tv DIRETTE LIVE)
Ieri sera a Perchè? il governatore Michele Emiliano sull'avvio della fase 2 dell'epidemia.
Il primo cittadino di Monopoli ha espresso le proprie preoccupazioni dopo aver visionato alcune foto e immagini relative al 4 maggio, primo giorno della fase 2 dell'emergenza Covid-19.
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza per un totale di 2.100 tonnellate. Denunciate 6 persone per reati ambientali.
“Un grande gesto a sostegno della sanità e degli operatori”. Il ringraziamento della ASL Bari al commendator Marseglia e ai tanti donatori che hanno contribuito con apparecchiature elettromedicali e centinaia di mascherine e tute anti-contaminazione.
Allargamento agli altri settori del mercato settimanale del martedì a Monopoli e di nuovi spazi in sicurezza per bar e ristorazione, nel post social serale del sindaco Angelo Annese
E' in edicola il nuovo numero del settimanale di Monopoli.
L'unità speciale di continuità assistenziale, per la cura a domicilio dei malati da Covid-19 tra gli argomenti della diretta social del sindaco di Monopoli, Angelo Annese.
La proposta è del presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini.
Il consigliere di Manisporche chiede al sindaco di approfondire la questione del centro Usca che l'Asl vorrebbe al S. Camillo.
La ripresa dopo il blocco dell''8 marzo. Il comunicato della Pastorale di Monopoli.
I Democratici sollecitano l'amministrazione comunale e fanno proposte in vista del nuovo bando.
L’unità è dedicata all’assistenza domiciliare dei malati Covid.
Il Commissariato di Monopoli ha consegnato fascicolo concernente alcuni episodi avvenuti in quel frangente
Il mercato del martedì riapre dopo due mesi con le misure di sicurezza anti-covid-19.
Interdizione dai pubblici uffici per il commissario straordinario del consorzio di bonifica “Terre d’Apulia”.
Sopralluogo del sindaco Angelo Annese per salutare cittadini e operatori commerciali
Operazione disposta dalla Dia d Bari. Gli indagati sono accusati di estorsione e riciclaggio.
E' uno scenario allarmante quello del fenomeno dell’usura in Provincia di Bari. Dal capoluogo e ai comuni del territorio economicamente più “forti”: Corato, Monopoli, Conversano, Triggiano e Rutigliano.
Nove consiglieri hanno firmato le dimissioni, decretando di fatto la caduta dell'amministrazione.