L'operazione è stata condotta nel milanese dai Carabinieri di Bari.
Nuovo balzo di ricoverati negli ospedali pugliesi. Il tasso di positività è in calo, 10,27%.
Il tasso di positività è al 13,9%, in salita rispetto al 12,8% di sette giorni fa.
L' assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco: “I dati registrati oggi riflettono il risultato dei comportamenti generali tenuti durante il periodo della zona gialla".
Positività al 15,34%.
Il riscontro dopo gli ultimi test molecolari.
Fine settimana e inizio della prossima di stampo invernale.
Ad operare i carabinieri della locale Stazione.
Il tasso complessivo provinciale è in crescita e si attesta a 290,04 rispetto al 278,15 della settimana precedente. I dati sono stati forniti dalla Asl Bari.
S'impenna ancora la positività, al 17,55%. In salita anche i ricoveri.
ll tasso di positività si attesta oggi intorno al 16%, più basso rispetto al 17,55% di ieri.
Ventisei affiliati al clan sono stati colpiti da condanne definitive, per oltre 230 anni di reclusione.
I ricoveri salgono nettamente a 1935 facendo registrare un +40 rispetto a ieri.
Tutte le informazioni sulle vaccinazioni anticovid.
Record di ricoveri e decessi.
Oltre a numerose violazioni delle disposizioni anti contagio, i poliziotti hanno anche arrestato un uomo per rapina.
In crescita il tasso di positività, pari al 15,65%.
Il tasso di positività è del 15,87%, in netta diminuzione rispetto al 18,57% di una settimana fa. La Puglia ha il triste record nazionale di giornata di ingressi nelle terapie intensive: 38.
Sull'aumento dei contagi è intervenuto l'assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco, che ha chiesto ancora una volta ai pugliesi di rispettare le misure di contenimento delle infezioni.
Una pattuglia in borghese diVigili Urbani è stata attirata dal forte odore proveniente da uno scantinato.