Il consigliere comunale monopolitano, con delega all'Urbanistica, chiede immediati interventi
Blitz della Polizia questa mattina: l'episodio è avvenuto il 30 ottobre scorso
Dura presa di posizione della società biancoverde
L'Amministrazione Comunale nocese ha presentato il calendario degli eventi natalizi.
Il 56enne tratto in arresto dai Carabinieri per spaccio di stupefacenti, era stato affidato ai servizi sociali. Nello stesso contesto operativo è stato segnalato amministrativamente un 28enne del luogo che si accompagnava con l’arrestato.
E' stato fermato dai Carabinieri in località “Selva” in direzione Alberobello. Il 33enne fuggitivo pare avesse trovato rifugio in Francia. Deve espiare una condanna sino all’ottobre del 2021 per reati contro il patrimonio.
L'operazione è stata condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Ad operare Polizia di Stato e Carabinieri.
Clan in lotta per il controllo dei territorio nel capoluogo. 13 le ordinanze di custodia cautelare nei confronti delle persone fermate - su disposizione della DDA di Bari - dai Carabinieri alcuni giorni fa per porto e detenzione di armi, esplosione di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico, estorsione aggravata in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso.
Grandinate copiose e violente specie nel sud est barese. Coldiretti preoccupata per le colture.
Alla fine dell'incontro tafferugli tra le due tifoserie
19 ordinanze di custodia cautelare di cui 3 in carcere, 14 agli arresti domiciliari e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Arrestato dai carabinieri il presunto autore del furto di un Ape Piaggio. I militari cercano i complici.
Prima edizione del concorso natalizio per i migliori addobbi di vie, gnostre, spazi e vetrine commerciali del centro storico nocese.
A denunciare l'accaduto i parlamentari Veronica Giannone e Luigi Gallo
L'evento verrà trasmesso anche su www.canale7.tv e sulla pagina Facebook.
In tutte le edicole.
E' una prima risposta alla mobilitazione di Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative di Puglia.
"La presenza della Presidente del “Movimento per la Vita” di Monopoli non è stata mai né richiesta a questa Dirigenza o alla Scuola, né tantomeno autorizzata, e men che meno lo è stata la proiezione del video".
Ad operare i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Monopoli