Tasso di positività al 14,03%. Scende a 2.165 il numero dei ricoverati.
Sempre alto il numero delle vittime. Scende il tasso di positività.
Positività sostanzialmente stabile. Sale invece il numero dei ricoveri.
Finalmente i ricoverati scendono a 2.174, meno 17 rispetto al giorno precedente.
Richiesta di chiarimenti anche sulla mancata attuazione del piano sanitario regionale per le scuole, per il ritorno alla scuola in presenza e in sicurezza.
In città 203 positivi e 95 in isolamento.
Ancora alto il numero di decessi ( 46). Scendono positività e ricoveri.
La Puglia mantiene il terzo posto con il 92,5% di vaccini effettuati sulle dosi consegnate, dopo Veneto e Umbria. Intanto le vaccinazioni già prenotate proseguono.
Questa mattina, martedì 20 aprile, sul cantiere del nascente nosocomio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco
Cala la positività.
I vaccinati a Fasano sono oltre seimila.
Aggiornamento somministrazioni al 20 aprile (ore 17.00).
Tasso di positività in discesa all' 8,82%, ricoveri oggi -21.
Aggiornamento ad oggi alle 17.30
Sarebbe stata l'occasione propizia per il sindaco Annese per denunciare diverse situazioni critiche in cui versa la sanità monopolitana.
Sale il tasso di positività al 15,19%. In discesa ancora i ricoveri.
Oggi il generale Figliuolo e il capo della Protezione Civile Curcio sono giunti a Bari per fare il punto sulla campagna vaccinale in Puglia
Oggi positività al 12,68%, in aumento rispetto all'11,47% dello scorso venerdì. Scendono i ricoveri.
Venti minuti in meno da Putignano a Bari, debutta l’orario cadenzato, 6 nuovi treni elettrici in servizio da lunedì 26 aprile.
Aggiornamento regionale somministrazioni al 23 aprile.