Giorno di lutto in Albania a 24 ore dal terremoto che ha sconvolto il Paese delle Aquile. Sale il bilancio delle vittime e dei feriti, mentre dalla Puglia partono volontari e vigili del fuoco.
E’ salito a 41 il numero dei morti del terremoto in Albania. Oggi alle 12 una nuova forte scossa di magnitudo 5.1, ha riportato grande paura tra la popolazione e i soccorritori.
SEQUESTRATA PER OPERE ABUSIVE IN ZONA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO CIRCA 5.500 MQ.
Probabilmente si tratta di un gesto volontario
Sequestrate dalla Guardia di Finanza in un condominio del centro di bari una pistola calibro 7,65 con relativo munizionamento e varie dosi di cocaina e marijuana.
Il piano industriale sull’ex Ilva, con 4700 esuberi, ha riportato indietro la trattativa per salvare il siderurgico. Il premier Conte ha bocciato il piano di Arcelor Mittal
E' il quarto nel giro di pochi mesi: il locale aveva riaperto da pochi giorni
E' in edicola il nuovo numero di Sette News.
Manifestazione di protesta ( Cgil, Cisl e Uil) dei lavoratori ex Ilva che attendono dal governo risposte concrete e un piano chiaro.
I ricorrenti in appello condannati alle spese del doppio grado di giudizio e del doppio della sanzione amministrativa.
Firmato al Ministero dell'Interno apposito decreto
Arrestata dai carabiniei stalker 49enne del luogo.
Conferenza stampa congiunta questo pomeriggio: unico assente, giustificato, Feliciano Indiveri
SEQUESTRATI OLTRE 2 MILIONI DI GIOCATTOLI E ADDOBBI NATALIZI CON MARCHI CONTRAFFATTI E PRIVI DEI PRESCRITTI REQUISITI DI SICUREZZA, NONCHÉ FUOCHI DI ARTIFICIO ILLECITI, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO. DENUNCIATI ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA 23 SOGGETTI.
La massima assise cittadina torna in aula dopo la seduta scorsa sul piano casa, sciolta per mancanza del numero legale.
Nella XII edizione salgono damenzioni speciali. Oggi la cerimonia a Bari.
L'intervento all'interno di un'abitazione dove vivono due anziane sorelle.
Una delegazione è stata ricevuta, questa mattina, in udienza, da Papa Francesco
Lla ASL si è già attivata per ripristinare la legalità e recuperare le somme dovute.
Ad operare il nucleo edilizio e ambientale della Polizia Locale monopolitana.