È possibile recarsi presso la tensostruttura di via Benedetto Croce per ritirare il ticket.
Tasso di positività al 10,9%. Scendono i ricoveri.
L'episodio è accaduto nell'ospedale di Ostuni: l'uomo multato anche per una serie di violazioni alle norme anti-Covid
Tasso di positività al 14,03%. Scende a 2.165 il numero dei ricoverati.
Sempre alto il numero delle vittime. Scende il tasso di positività.
Positività sostanzialmente stabile. Sale invece il numero dei ricoveri.
Situazione fortemente critica: 49% di riempimento, al massimo dall'inizio della pandemia. La soglia massima è fissata al 30 %.
Finalmente i ricoverati scendono a 2.174, meno 17 rispetto al giorno precedente.
Richiesta di chiarimenti anche sulla mancata attuazione del piano sanitario regionale per le scuole, per il ritorno alla scuola in presenza e in sicurezza.
Alle 17 di oggi ne sono state effettuate 967.273.
In città 203 positivi e 95 in isolamento.
Le somministrazioni si stanno svolgendo regolarmente, ma solo per chi è prenotato.
Ancora alto il numero di decessi ( 46). Scendono positività e ricoveri.
Fratelli d’Italia ribadisce la necessità del commissariamento della gestione Covid in Puglia facendo appello a tutte le forze politiche di Governo nazionale e regionali all'opposizione del governo di Emiliano.
La Puglia mantiene il terzo posto con il 92,5% di vaccini effettuati sulle dosi consegnate, dopo Veneto e Umbria. Intanto le vaccinazioni già prenotate proseguono.
L'importanza della prevenzione, ma anche del percorso diagnostico e terapeutico.
Questa mattina, martedì 20 aprile, sul cantiere del nascente nosocomio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco
Cala la positività.
I vaccinati a Fasano sono oltre seimila.
Aggiornamento somministrazioni al 20 aprile (ore 17.00).