L'operazione è stata condotta dai Carabinieri della Stazione di Fasano.
Ordinanza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: consentito già da domani l'asporto per i ristoranti
Dal bollettino della Regione Puglia. Si conferma il rallentamento dell'epidemia.
Il materiale consegnato alla Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze
Poco fa il bolellettino della Regione Puglia
Apertura del cimitero, orari e nuove disposizioni per le attività commerciali, ma soprattutto raccomandazioni a non abbassare la guardia in questa nuova fase dell’emergenza. Questi i contenuti del quotidiano contatto social ieri sera del sindaco, Angelo Annese.
Nel post di ieri sera su Facebook del sindaco di Monopoli, Angelo Annese, raccomandazioni a tutti di non abbassare la guardia, perché nella seconda fase dell’emergenza sanitaria, le insidie del virus sono ancora più forti
Oggi un primo maggio speciale. Per la festa dei lavoratori messaggi del Capo dello Stato Mattarella e premier Conte, sull’unità di intenti per superare le emergenze sanitaria ed economica.
Prosegue la discesa della curva epidemiologica in Puglia.
Poco fa il bollettino della Regione Puglia.
A far emergere la positività i tamponi a tappeto effettuati dalla Asl di Brindisi
Chi rientra a Monopoli per la seconda fase deve chiamare 080 2141255 e isolarsi.
Il governatore dal suo profilo Facebook.
Dal bollettino della Regione Puglia.
Quarantena nelle strutture ricettive: iniziativa delle associazioni L’Assessore Iaia spiega: "Aperta a tutti gli operatori che vorranno aderire".
Ieri sera a Perchè? il governatore Michele Emiliano sull'avvio della fase 2 dell'epidemia.
Il primo cittadino di Monopoli ha espresso le proprie preoccupazioni dopo aver visionato alcune foto e immagini relative al 4 maggio, primo giorno della fase 2 dell'emergenza Covid-19.
Poco fa la notizia è stata data dal sindaco a Perchè? Ed ora i casi salgono a quota 12.
“Un grande gesto a sostegno della sanità e degli operatori”. Il ringraziamento della ASL Bari al commendator Marseglia e ai tanti donatori che hanno contribuito con apparecchiature elettromedicali e centinaia di mascherine e tute anti-contaminazione.
Oggi 30 casi positvi, 20 dei quali in terra di Bari, per la nota questione focolai, ma sotto controllo.