Nell'ambito dell' operazione di controllo del territorio, i militari hanno denunciato una persona per coltivazione illecita di piantagione stupefacente e sanzionato un titolare di palestra per il non rispetto delle norme anti Covid-19.
L'operazione disposta dalla DDA è stata eseguita dalla Polizia di Stato.
Le operazioni sono state condotte dai carabinieri di Monopoli.
Depositata richiesta di audizione in Commissione Sanità di Emiliano e Lopalco, da parte dei consiglieri forzisti Lacatena, Gatta e Mazzotta.
Il sindaco Zaccaria ha disposto per le scuole interessate la sospensione delle lezioni in presenza per due settimane.
Si tratta di due pregiudicati baresi che hanno violato anche i divieti sugli spostamenti tra comuni.
Dai nuovi servizi ai clienti, con AQPf@cile 2.0, alla digitalizzazione delle reti, Acquedotto Pugliese tra le aziende più tecnologicamente avanzate in Europa
Presentato l’esito del monitoraggio con centraline mobili. Il Sindaco Annese: «Proseguire su questa strada»
E' la risposta del comitato alle dichiarazioni del sindaco di Monopoli e dell'ARPA sulla questione delle molestie olfattive
Un format per gli Istituti Comprensivi che sarà trasmesso presso le scuole e su Facebook.
A Monopoli è scattatta l'attività di prevenzione della Protezione Civile.
I militari dell'Arma hanno operato sul territorio di competenza e in particolar modo su Conversano
E' stato sorpreso in auto dai Carabinieri della locale Stazione.
Il sindaco Zaccaria: «Decisione necessaria per attuare massima precauzione. Sono fiducioso in una progressiva riduzione dei contagi».
Nella prima giornata somministrate 1528 dosi: 200 vaccinatori al lavoro in 31 postazioni tra ambulatori, centri distrettuali e strutture comunali
E' la nuova ordinanza del governatore della Puglia dopo la sospensiva del Tar.
E' il frutto dell'incontro tra la presidente dell'Associazione umanitaria “Lilly Colucci”, dott.ssa Miriam Colucci e l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Monopoli, avv. Miriam Gentile. L'Associazione ha dato, tra l'altro, la disponibilità a concedere la propria sede, a scopo umanitario, affinché possa diventare sito per la somministrazione del vaccino anti Covid-19.
Le somministrazioni domiciliari saranno organizzate in accordo con i Medici di medicina generale
La disposizione con l'ordinanza sindacale.
E' l' ordinanza sindacale n. 139 dell’8 marzo 2021 per il contenimento della diffusione del Covid-19.