“ll M5S ponga rimedio accogliendo proposte Regione Puglia su spostamento dell’approdo Tap e su decarbonizzazione Ilva, soluzioni che tutelano salute e ambiente”.
All’ordine del giorno il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2019-21
Comunicata all’Amministrazione comunale l’indisponibilità ad organizzare la manifestazione. Al vaglio proposte alternative per tutelare il tessuto produttivo della città. E il comunicato dell'organizzazione.
Arrestata dai Carabinieri una borseggiatrice. Aveva asportato due carte di credito con relativo pin. Recuperati 1.100,00 euro in contanti appena prelevati da due bancomat.
Il Fasano torna alla vittoria in un match in cui ha messo in evidenza voglia grinta e carattere. Differita questa sera alle 21.30 dopo Canale7 Sport.
Appuntamento oggi alle 17.15. Intanto noi l'abbiamo vista così..
Ieri ( domenica 21 ottobre) così come in 36 piazze italiane a cura del reparto di Otorinolaringoiatria del S. Giacomo.
I Carabinieri hanno arrestato un pusher 34enne del luogo.
La Guardia Costiera di Bari accerta e sanziona frodi in commercio e violazioni di norme igienico-sanitari. Sequestrata una tonnellata di prodotto ittico.
Si svolgerà a Monopoli dal 10 al 17 novembre prossimi nei contenitori culturali cittadini.
Si tratta di un militare dell’esercito. Ad operare la Guardia di Finanza di Bari dopo minuziose indagini contabili.
L'arresto è frutto della collaborazione tra Carabinieri e Polizia di Stato.
E' stato approvato, tra i vari punti all’ordine del giorno, nell’ultima seduta del consiglio comunale.
Domani eventi a Mola di Bari, Taranto, Monopoli, Canosa di Puglia e Lecce. Oltre 200 appuntamenti già in calendario in tutta la Regione
Maltrattavano bambini a loro affidati , mortificandoli con offese e castigandoli con punizioni esemplari.
Il Monopoli, difeso dall'Avv. Chiacchio, ha sostenuto la tesi dell'errore scusabile. Domani contro il Catanzaro assenti Sounas, De Angelis e Montinaro
Agriturismo con annesso ippodromo, due aziende agricole e beni mobili per oltre 1,5 milioni di euro.
Arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle tre autori seriali di estorsioni con il metodo del “cavallo di ritorno”.
Si tratta di un barese 36enne con precedenti.
Si è tenuto ieri l'interrogatorio di garanzia: due si sono avvalse della facoltà di non rispondere