L'operazione, denominata "Bad Stone", condotta in collaborazione con la Questura di Venezia
I carabinieri di Conversano hanno arrestato un 46enne, titolare di una tabaccheria per possesso di 900 grammi di marijuana e all’interno del proprio esercizio aveva botti del genere proibito. A Polignano arrestate due persone per possesso di petardi illegali
Si tratta di tre giovani albanesi residenti a Fasano.
Con le opposizioni e il Gruppo Misto è stata protocollata la richiesta di convocazione della V^ Commissione consiliare permanente sull'Ambiente .
I Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno analizzato 100 episodi di spaccio presso bar, ristoranti, stazioni di servizio, uffici pubblici, nel porto turistico di Polignano a Mare.
Sequestri e multe salate ai venditori abusivi.
Eseguite operazioni di contrasto all'abusivismo commerciale e per il rispetto delle norme anti contagio covid.
L'operazione della Polizia Locale è avvenuta nell'ambito di "Spiagge Sicure – Contrasto all’abusivismo commerciale".
Nel mirino ristoranti etnici/orientali.
Tra la merce sequestrata gadget inneggianti la Nazionale di calcio.
L’app aggiorna in tempo reale lo stato di affollamento di 35 spiagge libere di Monopoli.
La Guardia Costiera di Bari accerta e sanziona frodi in commercio e violazioni di norme igienico-sanitari. Sequestrata una tonnellata di prodotto ittico.
La Guardia Costiera di Bari accerta e sanziona frodi in commercio e violazioni di norme igienico-sanitari. Sequestrata una tonnellata di prodotto ittico.
Nell'ambito dell'operazione Waterfront eseguiti a Bari 13 arresti e 11 appartamenti sequestrati dalla Polizia Locale.
Operazione " Dirty Mirror" sequestro beni per due milioni.
Sequestrati 30mila prodotti. Blitz delle Fiamme Gialle in molti comuni di barese (Acquaviva delle Fonti, Altamura, Andria, Bari, Bitonto, Capurso, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Locorotondo, Minervino Murge, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Polignano a Mare, Putignano, Ruvo di Puglia e Toritto. “
Operazione della Guardia di Finanza nelle province di Bari e Bat contro i "furbetti"
Ad una società autorizzata alla raccolta di rifiuti solidi urbani sequestrati beni per oltre 13,4 milioni di euro.
Nel mirino ristoranti etnici/orientali.