Allerta meteo, gialla, sino alle 18 di oggi 5 novembre.
Alla cerimonia ha partecipato la presidente del Senato, Casellati, seconda carica dello Stato.
La Puglia presente in questi giorni a Londra al World Travel Market, la più grande Fiera Internazionale del turismo del Regno Unito.
Ruscitti: “Vacciniamoci tutti. I vaccini sono sicuri”. Presentato il primo report sulla sicurezza dei 7 milioni di vaccini somministrati in Puglia negli ultimi cinque anni.
Lo registra Coldiretti Puglia
Nel mese di ottobre +12.8%. Su base annua +19% per i voli internazionali.
Ottima la riuscita della manifestazione.
Aveva portato a termine un colpo all'ufficio centrale delle Poste in via Bixio. E' stato bloccato e arrestato dalla Polizia di Stato del Commissariato.
Sulla questione Xylella il governatore Emiliano ha scritto al ministro Centinaio per sostenere i finanziamenti per rigenerare l’agricoltura pugliese colpita dalla batteriosi.
Vitelli e pecore sbranati soprattutto nelle province di Bari e Taranto.
Coldiretti Puglia segnala che l'area circoscritta è il 40% del totale del territorio della Puglia.
Biancoverdi protagonisti al Ventura di Bisceglie. Decide la gara una rete di Doudou Mangni al 25' del primo tempo.
Stato di calamità per le gelate dello scorso febbraio e marzo in Puglia. L’assessore regionale Di Gioia ha illustrato in commissione i dettagli della richiesta avanzata al governo nazionale.
Ciro De Franco, ospite di Fuoricampo, ha parlato a 360 gradi della sua esperienza monopolitana. Ed invita Pissardo a tagliarsi i baffetti
La donna connzionale è stata sottopposta a vessazioni, aggressioni, minacce violenze fisiche e umiliazioni. L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri per atti persecutori e lesioni personali.
Il Fasano batte il Cerignola al Curlo nel turno infrasettimanale di serie D. Differitaa Canale7 alle ore 21.00
E' stata diramata oggi dalla Protezione Civile regionale.
A cura del GASP! si è svolto sabato scorso ad Alberobello.
Arrestati dai Carabinieri cinque malviventi.
La Coldiretti di Lecce segnala alberi sradicati, serre divelte e ingenti danni a strutture. Il pazzo clima delle ultime ore sta falcidiando le campagne salentine e dell’intera Puglia.