Tre borseggiatori arrestati dai carabinieri della locale stazione.
Oggi 400 over 80 ricevono la prima dose del vaccino presso la tensostruttura di via Benedetto Croce.
Invito alla mobilitazione pacifica da parte della Cna monopolitana.
Il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, sottolinea il successo della prima giornata sperimentale della vaccinazione di massa, con la somministrazione agli over 80.
I consiglieri Contento, Maione e Tamborrino: " I social network non sono la sede opportuna per comunicare alla città l’andamento della curva dei contagi".
E in edicola il nuovo numero del settimanale monopolitano.
Disposta dal sindaco Angelo Annese per chi assiste anziani e disabili, presso l'hub di via Benedetto Croce.
La disposizione dopo che è stata riscontrata la positività di due pazienti ricoverati.
L’iniziativa è stata promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.
Oggi e domani 250 ( per un totale di 500) somministrazioni ad assistenti di soggetti fragili che si sono prenotati.
" Non posso che continuare a chiedervi RESPONSABILITÀ. Siamo in piena crisi sanitaria e dobbiamo fare di tutto per evitare i contagi".
Seconda giornata di vaccinazioni per gli assistenti di bambini fragili. In tutto 509 vaccinazioni.
Amati: " Subito e senza prenotazione le 150mila dosi AstraZeneca per 79-70enni”.
Intevento del movimento politico di Monopoli sui risvolti dell'emergenza covid in città.
I militari hanno operato all'interno di un'officina di una concessionaria di auto sita nella zona industriale
In attesa dell'inizio della vaccinazione di massa in programma da lunedì 12 aprile, domani sabato 10, vaccini per gli estremamente vulnerabili, presso l'hub di via Benedetto Croce.
Con il sindaco Angelo Annese il direttore del dipartimento promozione della salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, nell'hub vaccinale di via Croce.
Spiegate le performance della Polizia locale di Monopoli.
La Regione intende accelerare la campagna vaccinale. Resta sempre valida, però, la priorità per chi ha già la prenotazione per ricevere il vaccino. I sindaci sono molto critici, temendo confusione e disorganizzazione.
Il Carroccio pugliese in un durissimo comunicato: " Gestione a dir poco confusa della emergenza sanitaria da parte del duo Emiliano Lopalco".