Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Barletta nei confronti di un’associazione a delinquere.
In totale attualmente ci sono 13 persone positive al Covid-19.
Nuova ordinanza sulla scuola del Governatore pugliese che si allinea al Dpcm del 3 novembre
Si tratta di due ospiti della casa di riposo. Il dottor Allegrini: " Situazione sotto controllo"
Dal suo profilo Facebook il primo cittadino parla dei tamponi eseguiti nella Rssa "Regina Pacis".
Si tratta di misure finalizzate al contenimento della diffusione del contagio nell’ambito dell’emergenza covid - 19 riguardanti l’accesso all’interno dell’area mercatale del “martedi”’ dal 10 novembre al 03 dicembre 2020.
L'operazione è stata condotta dai carabinieri della locale Stazione.
In corso i tamponi per detenuti, operatori sanitari e personale di polizia penitenziaria. L’attività di prevenzione sarà estesa anche agli altri istituti di Altamura, Turi e al carcere minorile.
Prosegue l'azione di controllo della Polizia Locale sul fronte dell'osservazione delle disposizioni anti-covid.
Uno dei deceduti della Rssa non era positivo. Annese annuncia l'attivazione delle Usca.
L'operazione è stata eseguita dal nucleo operativo della Polizia ambientale della Guardia Costiera nell'ambito dell'operazione #vogliamorespirare02
L'uomo possedeva la sostanza stupefacente nella sua abitazione nell'agro monopolitano.
Annese: " In città 161 casi, 12 ricoverati e 14 decessi. Da giovedì 26 novembre sarà attivo il drive through.
L'operazione è stata condotta dalla Polizia Locale.
Sulla situazione di emergenza Covid nella Rssa “Regina Pacis” di Monopoli, la parlamentare Valentina Palmisano del M5Stelle e la consigliera pentastellata, Sonia Cazzorla, chiedono alle autorità sanitarie interventi urgenti, non escludendo anche una possibile denuncia in Procura
L'operazione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Monopoli con la collaborazione dei colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Nucleo CITES del Gruppo Forestale di Bari.
La droga era nascosta nel vano del cambio del veicolo. Arrestato dai carabineri un 38enne del luogo.
I casi si sarebbero verificati tra personale medico e infermieristico.
E' la sedicesima vittima del focolaio scoppiato nella casa di riposo.
E' in edicola il nuovo numero di Sette News.