Resta sostanzialmente stabile rispetto a ieri il tasso di positività al 13,6%. Oggi meno decessi, ma risalgono i ricoveri.
" In sette giorni ben 102 casi in più. Stiamo toccando dei numeri alti, che non abbiamo mai avuto nella nostra città".
E' l’augurio dell’amministrazione comunale di Fasano per la Giornata Internazionale della Donna.
In diretta streaming su www.canale7.tv DIRETTE LIVE
Pochi casi su pochi test come ogni weekend.
E' l' ordinanza sindacale n. 139 dell’8 marzo 2021 per il contenimento della diffusione del Covid-19.
Come si gestiscono i vaccini anti Covid? Quali sono le fasi necessarie per arrivare all'iniezione? Come funzionano gli hub vaccinali? Sono alcune delle domande a cui si darà una risposta nella prima puntata di INFOSALUTE il nuovo format di Canale 7. Un appuntamento settimanale volto ad approfondire alcune temetatiche legate all Sanità.
Anche il Sindaco di Noicàttaro, come altre amministrazioni, negli ultimi giorni ha applicato ordinanze e misure più restrittive nel tentativo di limitare la diffusione del virus.
Ancora alto il numero dei decessi: 39. Sale rapporto positivi/tamponi ed anche i ricoveri.
Amati: “Salvato strumento di eco-edilizia, piatti a tavola e riduzione rischi corruzione”. Lacatena: “La Regione si batta contro la speculazione edilizia”.
Il Centrodestra chiede un consiglio regionale monotematico.
Il tasso di positività dei test è al 14,94%, in salita rispetto al 14,3% di una settimana fa.
E' valida da domani 12 al 28 marzo.
Da ieri a Monopoli è presente una reliquia di S. Francesco d’Assisi. Si tratta del lembo del mantello del Santo patrono d'Italia.
Il nuovo intervento del governatore Emiliano afferma: " Niente lezioni in presenza per i figli dei lavoratori essenziali“.
Aumentano ancora i ricoveri.
"E’ evidente che, rispetto a quanto accaduto un anno fa il nostro territorio è pienamente investito dall’emergenza COVID19 e quindi non possiamo farci trovare impreparati”. A dichiararlo i consiglieri comunali di , .
Puglia da gialla a rossa senza passare per l'arancione.
Le operazioni sono state condotte dalla Polizia di Stato del locale Commissariato.
La piccola Melissa è partita oggi alla volta degli Stati Uniti per sottoporsi alle cure rese possibili dalla catena di solidarietà che si è sviluppata in questi mesi.