Positività al 15,34%.
Il riscontro dopo gli ultimi test molecolari.
E' in edicola il nuovo numero di Sette News.
Da Facebook il sindaco di Bari Antonio Decaro lancia l’allarme per la situazione critica nel capoluogo. "Paura come non mai – ha detto - Fate attenzione".
Ad operare i carabinieri della locale Stazione.
Il tasso complessivo provinciale è in crescita e si attesta a 290,04 rispetto al 278,15 della settimana precedente. I dati sono stati forniti dalla Asl Bari.
S'impenna ancora la positività, al 17,55%. In salita anche i ricoveri.
L'assessore: " La maggior parte dei contagi oggi avviene in casa, in famiglia oppure sul luogo di lavoro mentre nelle RSA si sono azzerati, grazie alle vaccinazioni".
ll tasso di positività si attesta oggi intorno al 16%, più basso rispetto al 17,55% di ieri.
Il sindaco è tornato alla diretta Facebook per informare i cittadini sulla situazione Covid in città e richiama al maggior senso di responsabilità.
Ventisei affiliati al clan sono stati colpiti da condanne definitive, per oltre 230 anni di reclusione.
I ricoveri salgono nettamente a 1935 facendo registrare un +40 rispetto a ieri.
Grazie all’innovazione tecnologica, AQP ha risparmiato 70 milioni di metri cubi d’acqua.
Il “sì” dei familiari di una 70enne.
Tutte le informazioni sulle vaccinazioni anticovid.
Assessore Lopalco: “Procediamo al massimo ritmo e gli effetti si iniziano a vedere”
In settimana prevista l’attivazione delle prime postazioni nel padiglione 7 della Fiera del Levante a Bari.
L'uomo è stato arrestato dai carabinieri della locale Stazione.
La puntata sarà visibile anche in streaming e in replica domani alle 15.10 e sabato alle 13.40.
Il direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro, comunica che da ieri nella Regione Puglia è possibile utilizzare i farmaci anticorpi monoclonali per il trattamento dell’infezione virale da COVID-19.