Il rapporto positivi/tamponi è pari al 15,7%: un dato sostanzialmente stabile rispetto a ieri. Ancora in crescita i ricoveri.
Da sottolineare come ci siano alcuni casi dubbi. Ripresi gli allenamenti
La Confesercenti di Bari aderisce alla manifestazione di protesta civile del 7 aprile.
L’iniziativa è stata promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.
Oggi e domani 250 ( per un totale di 500) somministrazioni ad assistenti di soggetti fragili che si sono prenotati.
Stabile la positività e in lieve calo i ricoveri.
Emiliano: "Consentiamo alle famiglie pugliesi che lo desiderano di tutelare la loro salute attraverso la libera richiesta di didattica digitale integrata".
Pochi test e risale la positività. Salgono i ricoveri.
Amati: " Subito e senza prenotazione le 150mila dosi AstraZeneca per 79-70enni”.
Oggi superata quota 5000 morti dall'inizio dell'emergenza.
Estesa l'ordinanza del sindaco dello scorso 16 marzo. Sarà valida fino a quando la Puglia resterà in zona rossa.
In preoccupante crescita ancora i ricoveri, giunti a quota 2293 (+53 rispetto a ieri).
Si tratta di tre giovani albanesi residenti a Fasano.
Tasso di positività al 15,3%.
Il sindaco Annese: " A Monopoli esistono realtà industriali che da tempo si sono specializzate nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, elemento essenziale per la produzione di idrogeno".
Ad operare la Guardia di Finanza del capoluogo.
Registrati 1791 nuovi casi Covid su 14.281 tamponi. Il tasso di positività odierno è del 12,54%
E' in edicola il nuovo numero del settimanale di Monopoli.
Domani raccolta straordinaria di sangue promossa dalla locale Associazione nazionale della Polizia di Stato “ Dinielli” in collaborazione con ’Avis" Angelo Menga.
Il tasso di positività è del 13,4%, in decisa riduzione rispetto al 15,7% di una settimana fa.