Clan in lotta per il controllo dei territorio nel capoluogo. 13 le ordinanze di custodia cautelare nei confronti delle persone fermate - su disposizione della DDA di Bari - dai Carabinieri alcuni giorni fa per porto e detenzione di armi, esplosione di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico, estorsione aggravata in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso.
Furti in danno di aziende di Toritto, Grumo Appula e Palo del Colle nel barese.
La conferrma è giunta in queste ore.
Il dirigente di Coldiretti Puglia conferrma la notizia.
I sequestri sono avvenuti, da parte della Guardia di Finanza del Comando proviciale di Bari, in comuni della Città Metropolitana di Bari e della provincia BAT. Sei persone sono state denunciate.
Nell'ambito dell'operazione Waterfront eseguiti a Bari 13 arresti e 11 appartamenti sequestrati dalla Polizia Locale.
L'operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura del capoluogo pugliese.
Stamattina particolarmente colpita la murgia barese.
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura di Bari.
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura di Bari.
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura di Bari.
La fortunata vincita record per Monopoli è avvenuta presso la tabaccheria Palmitessa di via Roma.
Custodiva droga, una mitraglietta Skorpion clandestina e 10.000,00 euro in contanti.
L'operazione è stata condotta dai Carabinieri di Noicattaro ed ha riguardato l'“Istituto Sant’Agostino”. Le educatrici in manette devono rispondere di maltrattamenti in danno di minori affetti da autismo.
Pioggia, grandine, vento e freddo. In corso una nuova allerta meteo.
I Carabinieri hanno trovato in un capannone abbandonato della zona artigianale altre due BMW rubate, utilizzate dai malfattori per le scorribande notturne.
L'auto è stata intercettata dalla Guardia di Finanza al casello Bari Nord.
Arrestati dai Carabinieri su ordinanza di custodia cautelare 5 pusher che volevano monopolizzare lo spaccio in città.
Operazione " Dirty Mirror" sequestro beni per due milioni.
Operazioe tra napoletano e barese. Identificato ed arrestato su ordine di custodia cautelare il truffatore ai danni di anziani che si spacciava per impiegato comunale.