Oltre a numerose violazioni delle disposizioni anti contagio, i poliziotti hanno anche arrestato un uomo per rapina.
Un aeromobile aggiuntivo, investimento da 100 milioni di dollari e 61 rotte (10 nuove).
I carabinieri della Compagia di Gioia del Colle hanno disposto la chiusura di un bar per cinque giorni.
In un capannone della zona industriale sono stati abbandonati pneumatici e ogni sorta di rifiuti speciali anche pericolosi.
Oggi in programma circa 400 somministrazioni tra over 80 e operatori sanitari convenzionati.
In crescita il tasso di positività, pari al 15,65%.
Il tasso di positività è del 15,87%, in netta diminuzione rispetto al 18,57% di una settimana fa. La Puglia ha il triste record nazionale di giornata di ingressi nelle terapie intensive: 38.
Sull'aumento dei contagi è intervenuto l'assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco, che ha chiesto ancora una volta ai pugliesi di rispettare le misure di contenimento delle infezioni.
Il fatto si è verificato in un negozio all'interno del centro commerciale.
L'attrezzo rubato ( valore 5000 euro) è stato riitrovato dalla Polizia di Stato e restituito al legittimo proprietario.
Nuovi positivi sempre oltre quota 2000. Aumentano ancora i ricoveri.
Progetto pilota del Comune in collaborazione con Asl Bari, Protezione Civile e volontari.
Cresce la positività e ancora il numero dei ricoverati.
Ricoveri a quota 2100, contro i 2038 di ieri.
L'omicidio aveva derminato successive fibrillazioni tra i clan Anemolo e Capriati.
Ecco i primi dati delle adesioni delle classi 1942 e 1943, ieri nel primo giorno utile per aderire.
Operazione d'emergenza per trapiantare un polmone ad una 54 enne in gravi condizioni.
Tre borseggiatori arrestati dai carabinieri della locale stazione.
Tasso di positività al 12,48%, sostanzialmente stabile rispetto al 12,42% di sette giorni fa.
La denuncia del sindacato che ha scritto al sindaco Angelo Annese affinché indaghi su quanto sta accadendo