L’iniziativa è stata promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.
Oggi e domani 250 ( per un totale di 500) somministrazioni ad assistenti di soggetti fragili che si sono prenotati.
" Non posso che continuare a chiedervi RESPONSABILITÀ. Siamo in piena crisi sanitaria e dobbiamo fare di tutto per evitare i contagi".
Emiliano: "Consentiamo alle famiglie pugliesi che lo desiderano di tutelare la loro salute attraverso la libera richiesta di didattica digitale integrata".
Per il parlamentare forzista è " necessario interessare il governo per rimettere sui binari la nostra Regione, ma ci riserviamo anche di ricorrere, ove necessario, alla magistratura”.
Il dispositivo di controllo posto in essere dalla Prefettura di Bari per tutto il weekend di Pasqua ha portato sul territorio dell’Area Metropolitana di Bari risultati soddisfacenti.
Estesa l'ordinanza del sindaco dello scorso 16 marzo. Sarà valida fino a quando la Puglia resterà in zona rossa.
Intevento del movimento politico di Monopoli sui risvolti dell'emergenza covid in città.
Si tratta di tre giovani albanesi residenti a Fasano.
I consiglieri comunali Contento, Maione e Tamborrino: "Abbiamo la responsabilità di tutelare la salute dei cittadini, ma anche di guardare al futuro di uno sviluppo della città che confermi Monopoli nel tempo come ambita meta turistica, preservando al meglio il suo territorio".
I militari hanno operato all'interno di un'officina di una concessionaria di auto sita nella zona industriale
Il sindaco Annese: " A Monopoli esistono realtà industriali che da tempo si sono specializzate nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, elemento essenziale per la produzione di idrogeno".
In attesa dell'inizio della vaccinazione di massa in programma da lunedì 12 aprile, domani sabato 10, vaccini per gli estremamente vulnerabili, presso l'hub di via Benedetto Croce.
E' in edicola il nuovo numero del settimanale di Monopoli.
Con il sindaco Angelo Annese il direttore del dipartimento promozione della salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, nell'hub vaccinale di via Croce.
Spiegate le performance della Polizia locale di Monopoli.
La Regione intende accelerare la campagna vaccinale. Resta sempre valida, però, la priorità per chi ha già la prenotazione per ricevere il vaccino. I sindaci sono molto critici, temendo confusione e disorganizzazione.
Questa sera nuova puntata di InfoSalute alle 21.40. Donazione organi e l'importanza di esprimere le volontà in vita il tema al centro della puntata
Il Carroccio pugliese in un durissimo comunicato: " Gestione a dir poco confusa della emergenza sanitaria da parte del duo Emiliano Lopalco".
Contagi in diminuzione rispetto ad una settimana fa.