Operazione della Guardia di Finanza nelle province di Bari e Bat contro i "furbetti"
Operazione della GdF in in 28 comuni del Barese e Bat.
L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza per un totale di 2.100 tonnellate. Denunciate 6 persone per reati ambientali.
Operazione disposta dalla Dia d Bari. Gli indagati sono accusati di estorsione e riciclaggio.
Era gravato di numerosi e gravi precedenti di polizia per reati tributari ed in materia fallimentare.
Ad una società autorizzata alla raccolta di rifiuti solidi urbani sequestrati beni per oltre 13,4 milioni di euro.
La Guardia di Finanza della Compagnia di Monopoli ha scoperto una discarica abusiva di 25.000 metri quadrati. Rinvenute 1.200 tonnellate di rifiuti indifferenziati e pericolosi.
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Monopoli.
Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Barletta nei confronti di un’associazione a delinquere.
L'operazione si è svolta tra Puglia e Lombardia con epicentro a Polignano a Mare.
C'è l’aggravante del metodo mafioso.
C'è l’aggravante del metodo mafioso.
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza nel Barese.
Si tratta di un'impresa del settore lattiero caseario.
Responsabili individuati anche grazie a intercettazioni telefoniche. Pianificavano l'azione criminosa denominandola " La partita di pallone".
Il denaro era nascosto in un furgone scoperto al porto del capolugo pugliese.
Ad operare la Guardia di Finanza del capoluogo.
Si tratta di un inprenditore del posto del settore lattiero – caseario, già colpito da misura di prevenzione personale e patrimoniale nel mese di giugno 2020.
Le mini crociere abusive sono state scoperte dalla Guardia di Finanza di Monopoli.