Xylella: il ministro Bellanova promette 300 milioni

Autore Redazione Canale 7 | Mon, 07 Oct 2019 18:10 | 772 viste | Agricoltura Xylella Ministero Teresa-Bellanova Coldiretti Puglia Lavarra Parco-Dune-Costiere Attualità

Coldiretti Puglia: "Saranno a disposizione di agricoltori e frantoiani entro 1° gennaio 2020". E sugli effetti del batterio killer degli ulivi il capo del dicasterodell’Agricoltura ha incontrato l'on. Enzo Lavarra, Presidente del Parco delle Dune Costiere.

“ Bene la promessa ribadita a Coldiretti dal Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, per cui entro il 1° gennaio 2020 saranno a disposizione di agricoltori e frantoiani i 300 milioni di euro stanziati dal Decreto Emergenze per rimettere in moto la più grande fabbrica green del Sud Italia”. E il commento di Coldiretti Puglia, a margine dell’incontro a Lecce presso il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino con il Ministro Teresa Bellanova. “L’analisi dell’andamento della produzione olivicola, elaborata da Coldiretti sulla base dei dati del Sistema Informativo Agricolo Nazionale, fornirà al Ministro una fotografia reale che consentirà di procedere con la ripartizione delle risorse. “ Il danno al patrimonio olivetato nelle 3 province di Lecce, Brindisi e Taranto- scrive sempre Coldiretti Puglia-  è salito ad oltre 1,6 miliardi di euro. Da quando è stata confermata la presenza della Xylella fastidiosa a Lecce, la produzione di olio ha subito un trend negativo irreversibile, con il minimo storico di 5.295 tonnellate prodotte nell’ultima campagna 2018/2019 e un crollo del 90%, mentre a Brindisi la produzione di olio è diminuita del 38%, seguita a ruota dal calo della produzione in provincia di Taranto dove c’è stata la virata della malattia. Inoltre nei giorni scorsi il Ministro Bellanova ha ricevuto dai Sindaci della Piana degli Ulivi Monumentali (Ostuni, Fasano, Monopoli e Carovigno), dai Presidenti dei Parchi del territorio – Dune Costiere e Torre Guaceto – e dai Presidenti dei Gal Alto Salento 2020 e Valle d’Itria richiesta di attenzione per i gli ulivi monumentali e invito a visitarne i luoghi. “ ll Ministro Bellanova  ha risposto in modo positivo- ha detto il Presidente del Parco delle Dune Costiere, Enzo Lavarra, fra i promotori della iniziativa, che è stato  ricevuto a colloquio dal Ministro a Roma. “ È di grande rilievo che nell’ambito della strategia complessiva antiXylella, il Ministro rivolga attenzione e impegno sulla Piana degli Ulivi Monumentali e accolga il nostro invito a visitare i luoghi. E decisiva rimane la conferma della sua piena collaborazione con la Regione Puglia sulle misure urgenti e sulla prospettiva. Per le prime qui e ora naturalmente vi è l’urgenza di fare argine al contagio, con le misure già note di monitoraggio sistematico, eradicazione delle piante infette con distruzione della ceppaia in situ; e specialmente con l’avvio della sperimentazione della tecnica del sovrainnesto delle cultivar resistenti. Questa è la misura  chiave- conclude Lavarra -  per cui ancora una volta abbiamo richiesto decisione operativa alla Regione”.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie