Un progetto regionale contro il femminicidio

Autore Gianni Catucci | Fri, 24 Nov 2017 19:11 | 1251 viste | Regione-Puglia Consiglio-Regionale Contro-Violenza-Di-Genere Attualità

Loizzo: il NO alla violenza sulle donne non è solo retorica il Consiglio agisce


(Da comunicato) - Rendere i luoghi di lavoro spazi in cui le donne possano agire senza condizionamenti e gli uomini senza prevaricare. È l’obiettivo del progetto del Consiglio regionale della Puglia “Pre-Fem - Prevenire il femminicidio”, seminario di formazione alla parità, che ha concluso le attività formative con una giornata-evento, alla presenza del presidente dell’Assemblea Mario Loizzo e degli organismi di parità e di rappresentanza femminile.  Pre-Fem è un corso innovativo, tenuto da un’esperta (la olomanager Fabrizia Paloscia, pugliese a Firenze) e seguito su adesione volontaria da 50 dipendenti del Consiglio regionale. Obiettivo: sperimentare modelli corretti di convivenza di genere in ogni attività aziendale, per contrastare forme di discriminazione e di violenza morale e psichica. Sei incontri hanno visto i frequentanti distinti in due gruppi, uomini e donne, che hanno avuto incontri separati e momenti collettivi, alternati a fasi di esercitazione.
Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, “la cronaca ci parla ancora di donne uccise, sottomesse, prevaricate - ha fatto notare il presidente Loizzo - abbiamo poco da celebrare, ma noi agiamo in concreto e formiamo i dipendenti, uomini e donne. Siamo la prima pubblica amministrazione nel Mezzogiorno che si approccia ad un percorso attuale, ma certamente complicato”.
La formazione punta a costruire la cultura del rispetto di genere anche sui luoghi di lavoro. “Questo è un nostro piccolo contributo su come far crescere una condivisione corretto del lavoro, per fare del Consiglio regionale una sede modello della parità e del rispetto tra i generi”.
Con brevi interventi, hanno preso la parola le presidenti della Commissione regionale pari opportunità Patrizia Del Giudice, della Consulta femminile Vera Guelfi, del CUG (Comitato unico di Garanzia contro le discriminazioni) Magda Terrevoli e dell’OIV (Organismo indipendente di valutazione) Giovanna Iacovone. Fabrizia Paloscia ha illustrato gli esiti soddisfacenti del progetto. Da ripetere e allargare ad altre realtà lavorative

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 91 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie