Pronta la banca dati per i Minori stranieri non accompagnati

Autore Redazione Canale 7 | Mon, 30 Oct 2017 11:10 | 1159 viste | Regione-Puglia Tribunale-Minori-Bari Garante-Diritti-Minori Attualità

La Regione Puglia ha avviato la banca dati elettronica dei tutori volontari a sostegno dei Minori Stranieri Non Accompagnati


È pronta la banca dati elettronica implementata dal Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia, in condivisione con il Tribunale dei Minori di Bari, che permetterà di razionalizzare le risorse necessarie alla formazione di tutori volontari e di avere sempre a disposizione l'elenco costantemente aggiornato di queste figure disponibili ad assistere i Minori Stranieri Non Accompagnati presenti in Puglia e a indirizzarli nel loro percorso di crescita, educazione e integrazione. Unico nel suo genere su tutto il territorio nazionale, il sistema informatizzato assicurerà l'organizzazione del piano formativo in funzione dei bisogni del territorio, l'immediatezza dei tempi di nomina del tutore volontario e il monitoraggio degli incarichi assegnati a ciascuno, oltre allo scambio di esperienze tra tutori stessi, a vantaggio di un maggiore livello di professionalità e qualità della prestazione. Concepito e sviluppato dal Consiglio regionale della Puglia, in collaborazione con Cadan Srl, società di Bari specializzata in soluzioni e servizi per l'innovazione tecnologica e la comunicazione, il nuovo sistema è stato fortemente voluto dal Garante regionale dei Diritti dei Minori, Ludovico Abbaticchio, per contribuire a colmare le lacune strutturali del sistema di accoglienza attuale in un contesto, come quello pugliese, in cui è sempre crescente il numero di bambini, ragazzi e ragazze che, scappando da fame, guerra e violenze, in cerca di un futuro migliore, si trovano sulle coste pugliesi da soli, senza l’assistenza dei genitori o di altri adulti responsabili per loro. Solo nel 2016 sono sbarcati in Puglia 1.841 MSNA e sono stati 25.846 i minori senza adulti di riferimento arrivati via mare sulle coste italiane - il doppio rispetto al 2014 e al 2015. Il loro numero è cresciuto di 6 volte rispetto al 2011 (4.209) e, mentre nel 2011 la percentuale sul totale degli arrivi era il 6%, l’anno scorso ben 1 migrante su 6 sbarcato sulle nostre coste era un adolescente solo, la fonte è:  Save the Children del 2017.


Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie