Se n'è parlato nel corso di un convegno organizzato da Cgil Puglia.
Il
turismo è un settore fondamentale per l’economia pugliese con più di 52mila
imprese della filiera che occupano 135mila unità e che prima dello scoppio
della pandemia del coronavirus impattava per 6,5 miliardi sui consumi finali.
Parliamo del turismo che sviluppa 9 miliardi di valore aggiunto, circa il 13,6%
del totale. Nonostante queste cifre record il settore è contraddistinto da
precariato, sommerso, sotto salario e diritti negati. Se n’è parlato a
Polignano a Mare in un convegno dal tema “ Turismo, lavoro e diritti” a cura
della CGIL Puglia presso l’istituto alberghiero “ Domenico Modugno”.Un servizio nel Tg7.