Nuova allerta meteo e si contano i danni del maltempo di domenica

Autore Redazione Canale 7 | Tue, 14 May 2019 11:05 | 1535 viste | Meteo Puglia Maltempo Grandine Coldiretti Danni Agricoltura Regione Attualità

Colpito soprattutto il barese e il tarantino. Allerta gialla fino alla mezzanotte di oggi.

Puglia ancora nella morsa del maltempo, dopo le copiose precipitazioni e grandinate di domenica scorsa, che hanno causato ingenti danni soprattutto nel barese e tarantino. La Protezione civile regionale ha emanato una nuova allerta gialla per oggi, in cui si prevedono forti temporali fino alla mezzanotte. Si tratta,  recita il comunicato,  di " precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento". Tornando al maltempo di domenica scorsa molto colpito il barese, in particolare Monopoli, Castellana, Conversano, Alberobello, Turi, con gravi danni a ciliegie e mandorle. Si è registrato un danno del 60% alle ciliegie Bigarreau, già pronte per la raccolta.  A Taranto, segnala Coldiretti Puglia, in particolare a Castellaneta, Castellaneta Marina, Ginosa, Ginosa Marina, Palagiano, Mottola, siamo davanti ad una vera e propria devastazione. Grandine con chicchi grandi quanto pietre hanno ricoperto le campagne, distruggendo ortaggi, vigneti,  grano, albicocche e infiorescenze di agrumi. " Stiamo valutando i danni sugli ulivi- dice Coldirett del tarantino - Gli esiti dei sopralluoghi in campo sono desolanti, un anno di lavoro dei nostri agricoltori è andato distrutto in pochi minuti" . " E’ l’ultimo effetto del clima pazzo, dopo la bufera di vento nei giorni di Pasqua e Pasquetta,  che ha arrecato gravi danni ai vigneti in provincia di Bari, sempre ad aprile una grandinata di inusitata violenza in provincia di Taranto - afferrma Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto- Stiamo inviando la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale”. Intanto gli Uffici della Regione Puglia, sono già stati  allertati. Avviata l'attività istruttoria per verificare i danni riportati alle imprese agricole e agroalimentari ricadenti nei territori colpiti dai recenti eventi calamitosi di aprile e maggio. Dopo gli approfondimenti in corso si provvederà, sottolinea la Regione Puglia, a proporre al ministero delle Politiche Agricole lo stato di calamità.  

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie