Monopoli - Il Comune ha ottenuto un finanzamento per il recupero di un immobile confiscato

Autore Redazione Canale 7 | Fri, 19 Feb 2021 12:02 | 567 viste | Monopoli Comune Assessore-Pennetti Attualità

Quasi 600 mila euro per un progetto di inserimento lavorativo e territoriale dei disabili fisici e psichici.

MONOPOLI - Il Comune ha ottenuto un finanziamento di € 597.018,40 (pari al 100% dell’importo) per la rifunzionalizzazione delbene in concessione sito in Contrada Tortorella nell’ambito del bando POR Puglia 2014-2020 - Avviso pubblico “Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile”. Lo comunica l’Assessore alle Politiche per l’intercettazione dei finanziamenti comunitari Angela Pennetti. Si tratta di una abitazione confiscata alla criminalità con annesso terreno incolto, vigneto, serra ed attività ludiche (piscina, campo da tennis) per lo svolgimento di attività legate all'agricoltura sociale con particolare riferimento al vigneto sociale.   La candidatura era stata decisa dalla Giunta Comunale con Delibera n. 165 del 30 settembre 2020 con la quale è stato anche approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto dall’arch. Emanuela Gervasi, dipendente dell’Area Organizzativa IV-Ambiente, contratti ed appalti. Il bando promuove la legalità, attraverso misure idonee a favorire la prevenzione dei condizionamenti sociali e criminali con iniziative che rendano i beni confiscati, emblema di legalità, forieri di rinnovate relazioni, sane e legali, di valenza etica, sociale e culturale e di sviluppo del territorio.  Il Comune di Monopoli ha messo in campo un percorso di formazione e job coaching finalizzato all'inserimento lavorativo e territoriale di persone affette da disabilità fisica o mentale che versano in situazioni di esclusione o emarginazione sociale da impegnare nella coltivazione del vigneto e in serra e nella realizzazione e organizzazione di degustazioni di cibi Km 0 da loro stessi prodotti. La coltivazione potrà essere aperta, non solo al contributo di associazioni, volontari ma anche dei cittadini normodotati, realizzando una concreta possibilità di integrazione fra i disabili e il resto della comunità. La struttura sarà affidata in gestione a terzi a titolo gratuito per le finalità declinate nella proposta progettuale e per un periodo non inferiore ai cinque anni successivi al completamento dell’operazione.

 

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie