Monopoli - Dal 18 al 28 maggio “La Giornata dell’Arte 2021”

Autore Redazione Canale 7 | Fri, 14 May 2021 12:05 | 311 viste | Monopoli La-Giornata-Dell'arte Cultura

E' promossa da Articolo 18, circolo Arci Contrada 100 e Assessorato alla Cultura. Questa mattina la presentazione a Palazzo di Città.

MONOPOLI - La Giornata dell’Arte è l’evento studentesco che, dal 2014, colora le giornate di maggio in città. È una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla collaborazione tra le associazioni studentesche e i rappresentanti degli Istituti di Monopoli. Dal 2019 è l’associazione studentesca Articolo18 a fare da tramite tra le scuole superiori e a garantire una collaborazione autonoma tra studenti, con lo scopo di realizzare un evento all’insegna dell’arte che dona alle studentesse e agli studenti un’occasione per esprimersi liberamente. Articolo18 custodisce, dunque, non solo una preziosa tradizione ma anche un impegno politico e civile ben preciso: incentivare gli studenti ad essere parte attiva della scuola e anche della cittadinanza. Quest’anno la GdA viene riproposta in una versione del tutto nuova, con il patrocinio del Comune di Monopoli (Assessorato alla Cultura) e al sostegno del Circolo Arci di Monopoli “Contrada 100”.L’iniziativa è stata presentata in mattinata nel corso di una conferenza stampa alal quale hanno partecipato il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e i rappresentanti dell’Associazione studentesca Articolo 18 Vanna Giannulo, Barbara Rodi, Manfredi Ostuni, Francesco Campanelli e Roberto Romani.Dal 18 al 28 maggio, i contributi artistici degli studenti sono sparsi per città sotto forma di codici QR. Chiunque può cercarli, scansionarli e votare il proprio preferito sul nostro sito, permettendo la vittoria di un partecipante al Contest Gda per ognuna di queste categorie: fotografia, musica, letteratura e arti figurative.Il filo conduttore che lega tutti i contributi artistici degli studenti è il tema del reinventarsi. L'idea di questo fil rouge nasce da un confronto tra gli studenti, rispetto a quanto la situazione pandemica globale abbia cambiato le nostre abitudini. L'arte, in questo periodo di difficoltà, sembra quasi essersi fermata: gli studenti, davanti ai cinema, ai teatri e ai musei chiusi, sono il punto da cui l'arte può rinascere e ripartire, trasformando anche il nostro modo di approcciarci ad essa. Tutti i contributi dei ragazzi che hanno partecipato sono visibili sul sito gda.articolo18.social insieme ad altri contenuti: podcast dedicati ad ogni forma d’arte, la playlist Spotify “pARTErre” e il progetto “Arte a Monopoli”. Quest’ultimo è un progetto realizzato dagli studenti affiancati dai professori di storia dell’arte, dedicato allo studio e alla descrizione di alcuni dei luoghi artistici della nostra città. Durante le ore di assemblea di Istituto a fine maggio, sarà dedicato uno spazio alla conoscenza e al sostegno del mondo dello spettacolo del territorio, in forte affanno in questo momento storico. Sarà coinvolta la compagnia Meridiani Perduti con la visione online di uno spezzone dello spettacolo “Torno subito”, di e con Sara Bevilacqua, voce Daniele Guarini, pianoforte Daniele Bove e drammaturgia Emiliano Poddi. Inoltre, verrà data la possibilità a tutti gli studenti di porre domande agli attori in una vera e propria intervista che sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Articolo 18. Ci sarà un confronto ed uno scambio di idee sul mondo dell'arte e dello spettacolo oggi.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 91 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie