Monopoli - Che fine ha fatto la Rendella?

Autore Redazione Canale 7 | Thu, 11 Jun 2020 12:06 | 891 viste | Monopoli Biblioteca-Rendella Cultura Attualità

E' l'interrogativo che si pongono alcune associazioni, partiti e movimenti cittadini.

L’emergenza Coronavirus sta abbandonando, lentamente, il nostro paese. IL DPCM del 9 marzo 2020 ha imposto, giustamente, la chiusura di tutti i luoghi del sapere. Sono passati più di venti giorni da quando, entrati nella fase 2 dell’emergenza, il Governo ha autorizzato la riapertura di alcuni servizi legati alle Biblioteche pubbliche. Cosa succede alla Rendella? Per quale motivo non viene garantito nemmeno il servizio di prestito librario su prenotazione che in altre realtà è stato riorganizzato da tempo? La Rendella è un luogo diventato indispensabile per la nostra eterogenea comunità; per gli studenti, che in queste settimane affronteranno gli esami di terza media, di maturità o gli esami universitari, e che avrebbero senz’altro avuto bisogno di accedere alle risorse della nostra Biblioteca civica. Risorse preziose, perché gratuite e quindi accessibili a tutti, senza distinzioni. Indispensabile anche per i bambini, che hanno sofferto più di tutti il distanziamento sociale, e per gli adulti che usufruiscono abitudinariamente del prestito bibliotecario. È doveroso sottolineare quanto la Rendella rappresenti un luogo di aggregazione e studio fondamentale per la comunità monopolitana. Siamo a conoscenza delle restrizioni legate alle sale lettura su tutto il territorio nazionale e siamo anche consapevoli che la nostra biblioteca, che già in tempi pre-Covid non risultava sufficiente in termini di spazio, non sarebbe in alcun modo adatta ad accogliere, nel rispetto delle norme e del distanziamento sociale, tutti gli utenti che necessitano di uno spazio o di una connessione ad Internet. Pertanto, chiediamo all’amministrazione di impegnarsi nel cercare una soluzione alternativa per offrire alla città delle postazioni di lettura e studio. Nella vicina Lecce, per esempio, si stanno sperimentando soluzioni alternative; nella centralissima piazza Carducci verrà organizzata una sala lettura all’aperto con tavoli e ombrelloni. Siamo consapevoli delle difficoltà nate dalla messa in sicurezza di strutture pubbliche che offrono servizi al pubblico, e per questo abbiamo ritenuto opportuno e ragionevole lasciare del tempo all’amministrazione. Ma ora, a venti giorni dall’inizio della Fase 2, pensiamo che sia urgente riattivare quantomeno i servizi bibliotecari essenziali. Ripartiamo anche dal sapere e dalla cultura.

 

Circolo Arci “Contrada100”

AltraPolis

Articolo18

Fridays For Future Monopoli

Giovani Democratici Monopoli

Manisporche

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie