Monopoli ( Ba): scovati e denunciati truffatori online

Autore Redazione Canale 7 | Mon, 11 Feb 2019 11:02 | 2490 viste | Monopoli Polizia-Di-Stato Truffatori Online Denuncia Cronaca

Denunciati dalla Polizia di Stato del locale Commissariato tre truffatori della rete.

A Monopoli la Polizia di Stato, in due diverse attività, ha individuato tre truffatori seriali della rete internet, un pregiudicato 44enne di Verona e due siciliani pregiudicati di 27 e 22 anni.

Il pregiudicato di Verona aveva proposto su un sito di annunci molto noto, la vendita di una autovettura Audi A4. Un potenziale acquirente di Fasano, interessato dall’affare, a seguito di una breve trattativa, aveva anticipato con un bonifico bancario la cifra di 1.100 euro, ma dopo numerosi solleciti, il “finto” venditore è sparito nel nulla. L’autore della frode, in questo caso, aveva utilizzato utenze telefoniche fittiziamente intestate a cittadini pakistani credendo di non poter essere rintracciato. Tuttavia sono state svolte complesse indagini patrimoniali, inoltre sono stati effettuati numerosi accertamenti con lo sviluppo dei numerosi dati tecnici acquisiti e il riscontro riferito alla documentazione dell’autovettura proposta in vendita che era stata illecitamente artefatta. Le attività poste in essere dal Settore Anticrimine della Commissariato P.S. di Monopoli hanno, in definitiva, consentito di identificare e denunciare l’autore del reato.

Una seconda indagine “informatica” ha riguardato un cittadino monopolitano che in rete aveva pensato di acquistare per la cifra di 100 euro delle cuffie “Beats”. In questo caso la truffa era stata realizzata da due giovani siciliani, della provincia di Catania, che si erano fatti caricare una carta Postepay dell’intera cifra pattuita. Per scoprire gli autori del reato sono stati necessari numerosi e complessi accertamenti che hanno consentito l’identificazione dei due ragazzi, che già vantano un curriculum criminale specifico riferito alla frodi informatiche. Anche in questo caso i due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Nonostante gli sforzi operativi della Polizia di Stato, il fenomeno delle truffe in rete continua ad essere segnalato in continuazione. E’ necessaria una cautela sempre più elevata per chi effetta acquisti da privati, ai quali, pur di proseguire la trattativa può essere utile inviare acconti non significativi al fine eventuale di limitare i danni in caso di truffa e di verificare con tutti gli strumenti possibili recensioni del venditore.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie