Il rischio dissesto idrogeologico

Autore Gianni Catucci | Wed, 13 Sep 2017 11:09 | 2058 viste | Dissesto-Idrogeologico Puglia Geologi Attualità

Territorio a rischio per dissesto idrogeologico. La situazione in Puglia. I recenti eventi meteorici ripropongono la necessità della cura dei luoghi come denunciato da tempo dall’associazione nazionale dei geologi


La recente ondata di maltempo ha fatto scattare ancora una volta l’allarme sul dissesto idrogeologico in atto in tutto il Paese. Le copiose piogge dei giorni scorsi, hanno riproposto puntualmente problemi noti da tempo e che riaffiorano in tutta la loro drammaticità quando la furia degli elementi bussa dalle nostre parti, purtroppo sempre più frequentemente. I cambiamenti climatici, ormai accertati, sono alla base di questi fatti drammatici, ultimo in ordine cronologico il caso Livorno che ha prodotto 8 vittime e danni economici ingentissimi. Se sui cambiamenti climatici è difficile poter invertire la rotta, per gli enormi danni prodotti dall’uomo con le immissioni massicce di CO2, sul dissesto idrogeologico è sempre più opportuno che si intervenga. E qui si ’inserisce l’invito fatto a suo tempo dall’associazione nazionale dei geologi che invitava pressantemente i responsabili del governo nazionale e delle realtà locali, a provvedere alla mappatura del territorio e soprattutto alla sua cura. In Puglia l’andamento climatico impazzito – denunciava Coldiretti regionale - si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica e/o geomorfologica.  Sono 8.098 i cittadini pugliesi esposti a frane e 119.034 quelli esposti ad alluvioni. E’ dunque prioritario per i comuni provvedere alla pulizia di lame e terreni, la cui ostruzione dovuta a imperizia e abbandono di rifiuti, o di costruzioni abusive, produce effetti devastanti in occasioni di eventi meteorici di grande portate, ormai sempre più frequenti. Lo scorso anno in Puglia furono oltre 340 i milioni stanziati per opere di bonifica, riduzione di  rischio di dissesto idrogeologico, per alluvioni, risanamenti di discariche e di edifici scolastici.


Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie