Emiliano a Foggia per il "Gino Lisa"

Autore Redazione Canale 7 | Mon, 09 Oct 2017 19:10 | 2010 viste | Foggia Michele-Emiliano Regione-Puglia

Il presidente della Regione Puglia Emiliano è intervenuto al consiglio comunale di Foggia per l'aeroporto "Gino Lisa " ha detto: “la Regione considera l’area di foggia essenziale per la riscossa economica della Puglia


( Da comunicato) - “La Regione Puglia oggi è qui per onorare la città di Foggia. Ogni volta che sono venuto qui, nei momenti di festa e nei momenti del dramma, sotto la pioggia, le alluvioni, gli incendi, quando dovevamo resistere alle intimidazioni mafiose, sono sempre venuto a mani nude, senza pretendere null’altro che sentirmi parte di questa comunità. La Provincia di Foggia può dare un contributo enorme alla Puglia e non deve sentirsi un’area svantaggiata. La Regione considera quest’area essenziale per la riscossa economica della Puglia”.

Lo ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano intervenendo a Foggia alla seduta monotematica del Consiglio comunale sull’aeroporto Gino Lisa. Presenti in aula anche gli assessori regionali ai Trasporti, Antonio Nunziante, al Bilancio, Raffaele Piemontese, e all’Agricoltura, Leonardo Di Gioia.

“Grazie alla soluzione che abbiamo trovato per l’aeroporto “Gino Lisa” – ha detto Emiliano -otteniamo un duplice risultato: investire i soldi sull’aeroporto per l’allungamento della pista (già stanziati 14 milioni di euro) e lo spostamento della Protezione civile regionale nella provincia a più alto rischio sismico, idrogeologico e incendi. Dobbiamo mettercela tutta per portare a buon fine l’operazione, ed è per questo che una giornata come questa, di fronte all’intero Consiglio comunale di Foggia, è dedicata all’unità degli intenti. Per esperienza so che uno dei principali limiti - come molti grandi meridionalisti hanno scritto - è immaginare che il fallimento delle imprese altrui corrisponda al proprio successo. Chi mi conosce sa che ho orrore di una impostazione come questa e che ho servito sempre questo Paese onorando il tricolore e pensando solo a raggiungere il miglior risultato possibile per la comunità. Per me ogni sindaco è uguale all’altro indipendentemente dall’appartenenza politica. Questo dell’aeroporto Gino Lisa è un lavoro che stiamo facendo tutti insieme ed è fondamentale restare uniti, fare critiche al fine di migliorare i progetti, non di affossarli”.

“Come sapete - ha aggiunto il presidente - lo scorso venerdì ho fatto una ricognizione in elicottero di tutta l’area del Gargano. Dopo ho visitato la più incredibile delle imprese di innovazione tecnologica legata alla rete elicotteristica pugliese, che da anni lavora in maniera combinata con la Regione Puglia. Ho constatato che quella immagine a volte affaticata della Capitanata viene facilmente invertita semplicemente seguendo gli esempi migliori che abbiamo davanti. E di esempi di imprese innovative nel territorio foggiano ne abbiamo tanti. La Regione sta facendo la sua parte, alle imprese dico che devono portare sempre più in questa provincia innovazione, accoglienza e responsabilità sociale”.

A tal proposito, il presidente Emiliano ha fornito all’aula i dettagli sugli interventi a valere sul Por 2014-2020 e sul Patto per la Puglia destinati alla Provincia di Foggia, evidenziando che si tratta di opportunità da cogliere in quanto fanno riferimento ad avvisi e procedure attualmente aperte all’intero territorio regionale e di conseguenza in fase di programmazione.

“Ad oggi risultano già assegnati dalla Regione interventi per oltre 410 milioni di euro alla provincia di Foggia, per rete viaria, difesa del suolo, aree interne, piattaforma logistica Incoronata, opere Isole Tremiti, Consorzi di bonifica, riqualificazione sanità territoriale, adeguamento Ospedali Riuniti di Foggia e Aeroporto Gino Lisa. Questa somma può crescere - ha spiegato Emiliano - perché la programmazione è ancora in corso e quindi il territorio, le amministrazioni pubbliche e le imprese, possono accedere a opportunità e avvisi in corso che attualmente ammontano a circa 3 miliardi di euro”, in particolare per l’efficientamento energetico, rigenerazione aree urbane, formazione, istruzione, inclusione sociale, Reddito di dignità, infrastrutturazione rete  ospedaliera, ciclo integrato dell’acqua e dei rifiuti, riqualificazione aree industriali, infrastrutturazione turistica, rete portuale, infrastrutture trasporto e aiuti alle imprese.

 

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 91 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie