E' boom turismo a Monopoli nel 2018 (+23,61%)

Autore Redazione Canale 7 | Thu, 09 May 2019 19:05 | 1196 viste | Monopoli Turismo Dati 2018 Attualità

Nel 2018 a Monopoli incremento arrivi del 23,61% e presenze del 25,90%. Costante crescita da 182.314 presenze del 2012 a 429.806 presenze del 2018

( Da comunicato) - Oltre ventiduemila arrivi in più e oltre ottantottomila presenze in più rispetto all’anno 2017 con una media di soggiorno pari a 3,6 giorni. È in sintesi il quadro delle presenze turistiche a Monopoli ( Bari) nel corso dell’anno 2018 così come comunicato dall’agenzia regionale Puglia Promozione in base ai dati dell’Osservatorio turistico regionale.

 In particolare, gli arrivi turistici nella Città di Monopoli nel 2018 passano da 96.457 a 119.227 (+23,61%) e le presenze (pernottamenti) da 341.385 a 429.806 (+25,90%).

 È del 25,72% l’incremento degli arrivi stranieri (passati da 30.855 a 38.791) e del 25,23% l’incremento delle presenze (da 112.430 a 140.801) con un numero di notti medie pari a 3,6 giorni. Gli arrivi degli italiani passano da 65.602 a 80.436 (+22,61%) con le presenze incrementate da 228.955 a 289.005 (+26,23%) con un numero di notti medie pari a 3,6 giorni.

«Sono dati importanti che da monopolitani non possono che renderci orgogliosi. Se quasi 120 mila persone hanno scelto di trascorrere una vacanza a Monopoli è perché, forse, hanno trovato un territorio accogliente con le sue bellezze naturali, architettoniche e storiche, e perché no anche del buon cibo. Ma questo risultato deve spronare l’Amministrazione Comunale a non abbassare la guardia e rendere la Città di Monopoli ancora più ospitale, offrendo servizi per i turisti ma anche per i residenti. Un risultato che è frutto anche del lavoro di ogni singolo operatore turistico che ha contribuito a diffondere l’immagine di Monopoli nel mondo», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Si tratta di un incremento notevole che conferma il trend degli anni passati che dal 2012 in poi ha visto aumentare gradualmente il numeri di arrivi e presenze in città. Ci fa piacere che Monopoli sia l’unica città della Puglia a crescere così tanto, scalando posizioni in classifica e superando altre realtà turistiche consolidate da anni. Siamo la prima città della provincia dopo Bari, dodicesima in regione. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i monopolitani per questo eccezionale risultato, dagli operatori del settore turistico al singolo cittadino», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie