Comitato No Petrolio, Si Energie Rinnovabili: cosa sta succendendo sulla situazione trivelle

Autore Redazione Canale 7 | Wed, 30 Dec 2020 11:12 | 481 viste | Comitato-No-Petrolio-Si-Energie-Rinnovabili Trivelle Ambiente Attualità

Comunicato stampa del Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili" sull'attuale situazione delle trivelle in Italia.

COMUNICATO - Riteniamo importante, come Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili", fare un po’ di chiarezza sulla delicata situazione delle trivelle in Italia, così come apparsa sugli organi di stampa:

 

1) Il termine per la proposta del PITESAI (il “Piano delle Aree Idonee”) scade a febbraio 2021

 

2) La Legge per la sospensione di nuovi permessi di ricerca scade ad agosto 2021

 

3) Sarebbe stato auspicabile che la proroga per i termini di proposizione del PITESAI venisse inserita nel Milleproroghe, e riteniamo negativo che sia saltata, ufficialmente per “estraneità di materia”.

 

Ma i termini per l’eventuale proroga ci sono tutti, sia in sede di conversione del Decreto che attraverso un atto da hoc e, tra l’altro, lo stesso Ministro Costa (a cui stiamo chiedendo ulteriori chiarimenti) ha fatto intendere che la stessa non è in discussione.Da parte di chi, invece, sta strumentalizzando la questione a fini politici, ci aspettiamo altrettanta chiarezza nelle sedi istituzionali appropriate e in Conferenza Stato-Regioni, laddove si sta invece consumando la vera battaglia sul continuo (e quello sì, gravissimo) rinvio della discussione del PiTESAI, che vede contrapposti enormi interessi con le compagnie Oil & Gas. Il nostro Paese, anche per poter accedere ai fondi del Next Generation UE che si concretizza negli obiettivi del Green Deal Europeo, ha bisogno di uno sforzo collettivo nel chiedere che la discussione sul PiTESAI e sul nostro portafoglio energetico entri finalmente nel vivo. Su questo aspetto non abbiamo mai lesinato critiche. Considerato che ad oggi l'attuale Governo Conte sul tema ha dimostrato poca incisività ma almeno un filo di attenzione e che l’ultima proposta approvata di sussidi alle raffinerie delle compagnie Oil & Gas porta la firma dell’ex ministra Stefania Prestigiacomo (Forza Italia), speriamo che in tempi brevi tutta l'intera compagine politica ad ogni livello, sollecitata dagli enti locali, dia un chiaro ed incisivo cambio di passo sul tema della transizione energetica. E’ più che mai necessario, infatti, che la discussione del Paese faccia un salto di qualità per definire una volta per tutte quegli strumenti legislativi che, al momento, sono solo sulla carta e incastrati in beghe politiche.

 

Silvia Russo

Portavoce Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili"

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie