Attraversamenti pedonali per ridurre velocità e pericoli

Autore Redazione Canale 7 | Thu, 05 Oct 2017 10:10 | 1796 viste | Monopoli Polizia-Locale Attualità

A Monopoli ne sono stati realizzati tre dei cinque previsti dal programma 

attu

( Da comunicato) - Salgono a tre (su un totale di cinque in programma) gli attraversamenti pedonali già realizzati in città. Dopo i due realizzati nelle scorse settimane in Via Oberdan nei pressi dell’incrocio con Via Cappuccini, in questi giorni sono stati realizzati altri due in Via Lepanto (nei pressi dell’incrocio con via Vico) e in Viale Aldo Moro nei pressi dell’ingresso della scuola per l’infanzia “Mons. Carlo Ferrari.

«Come anche le statistiche ufficiali confermano, oltre che l’esperienza sul campo di chi rileva giornalmente sinistri stradali, risulta che in ambito urbano le cause degli incidenti sono da ascrive principalmente al fattore umano, che in Italia è corresponsabile degli incidenti nel 80% circa dei casi. Il comportamento sbagliato dei conducenti assume un ruolo fondamentale nella maggior parte degli incidenti con danni alle persone: velocità eccessiva, mancato rispetto delle precedenze e dei semafori, guida distratta (si veda l’utilizzo dello smartphone), comportamento irregolare dei pedoni, assunzione alla guida di alcool - droga, mancanza della distanza di sicurezza, sono le situazioni più frequenti all’origine dell’incidentalità stradale», evidenzia il Comandante la Polizia Locale dott. Michele Cassano.

Avendo il problema una dimensione mondiale, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e la Commissione Europea hanno sentito la necessità di inaugurare una nuova decade di iniziative per la Sicurezza Stradale nel decennio 2011-2020 con l’obiettivo fissato per il 2020 consistente nell’ulteriore dimezzamento rispetto al 2010 dei morti sulle strade in Europa e nel mondo. L’obiettivo dei due organismi internazionali si può sicuramente realizzare con azioni di educazione e sensibilizzazione finalizzate a migliorare la consapevolezza del problema della sicurezza e ad aumentare l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, quali caschi e cinture di sicurezza, con l’attività di polizia stradale, non tralasciando interventi di natura infrastrutturale», prosegue il dirigente della Polizia Locale.

Tra gli interventi di riduzione dell’incidentalità stradale scelti dall’Amministrazione comunale, si possono annoverare gli attraversamenti pedonali rialzati; nella nostra città è in fase di completamento un primo blocco di cinque attraversamenti pedonali rialzati, collocati a ridosso di intersezioni stradali (spesso teatro di sinistri) e nei pressi delle scuole. Infatti, ai già realizzati attraversamenti di Via Oberdan/Via Cappuccini, in questi giorni se ne sono aggiunti altri due: uno in Via Lepanto/Via Vico e l’altro in Via Aldo Moro/Via Arenazza (antistante l’ingresso della scuola per l’infanzia “Mons. Carlo Ferrari). La scelta è caduta sulla realizzazione dell’attraversamento pedonale rialzato, perché questo manufatto consente la riduzione delle velocità veicolari e una migliore visibilità del pedone; contestualmente la velocità dei veicoli è stata ridotta nella zona che precede l’attraversamento mediante l’imposizione del limite di velocità a 30 km/h», evidenzia Cassano.

«I primi dati in possesso del Comando di Polizia Locale sono abbastanza incoraggianti, con riferimento all’incidentalità registrata nelle zone in cui sono stati realizzati gli interventi di riduzione della velocità stradale che, è bene ricordarselo sempre, nei centri urbani è al massimo di 50 Km/h, da ridurre nei pressi di intersezioni o scuole», conclude il Comandante della Polizia Locale di Monopoli.

 

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 91 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Altre notizie