Ance Brindisi su tragedia ponte di Genova

Autore Redazione Canale 7 | Thu, 16 Aug 2018 13:08 | 1784 viste | Ance Brindisi Tragedia-Genova Ponti Strutture-Viarie Sicurezza Attualità

La tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova ha messo in allarme tutte le strutture datate del Paese

La tragedia di Genova con il crollo del ponte Morandi due giorni fa, oltre al drammatico bilancio di vittime umane, feriti e incalcolabili danni morali e materiali, ripropone la questione della sicurezza di opere pubbliche del genere, di cui è costellata l’intera Italia, data la sua particolare conformazione morfologica. Sarebbero infatti oltre diecimila i fabbricati esistenti da nord e sud, tra ponti e viadotti. Molteplici le strutture del genere in Puglia, su tutti viadotti e cavalcavia su strade e autostrade. Strutture già nel mirino di sicurezza e controlli dopo altri drammatici eventi del recente passato. Sulla questione interviene l’ANCE Brindisi (Ass. Nazionale Costruttori Edili). “  Il nostro è un Paese che ormai vive sull’onda dei problemi, i piccoli e grandi problemi - scrive Ance- Le piccole e grandi tragedie diventano solo occasione per incanalare emotività collettive non sane ed attribuire colpe. In questo contesto, l’individuazione sommaria della colpa, giusta o sbagliata, genera consenso. Quando accade una tragedia come quella di Genova, le responsabilità ci sono e c’è la Magistratura che indagherà per attribuirle.  Si assiste invece ad uno spettacolo di sciacallaggio- dice l’ing. Paolo Perrino, vice Presidente ANCE Brindisi ( foto sotto)) - Ci saranno responsabilità  dirette e indirette da appurare, di natura tecnica e di natura politica.  Ho ascoltato il Ministro Toninelli che, a caldo, dichiarava di voler lanciare un piano di monitoraggio globale sulle infrastrutture di questo Paese.  Tra le società concessionarie e gli enti proprietari di infrastrutture, Società Autostrade è tra quelle che spende di più in manutenzioni”. L’ingegner Perrino sottolinea anche con cifre il cospicuo impiego di somme per le manutenzioni da parte delle società che gestiscono le infrastrutture viarie, nei non semplici iter tra appalti e subappalti. In conclusione L’ANCE brindisina respinge al mittente tout court  la campagna mediatica avviata contro chi gestisce le nostre strutture viarie. L’ingegner Perrino pone l’accento su quanto si sta facendo per l’ammodernamento dei sistemi di controllo e delle manutenzioni.  “ L’attuale Governo, piuttosto che fare proclami per cose di cui si occuperà la Magistratura - conclude Perrino  - potrebbe concentrarsi sul reperire i fondi per dare avvio a questi programmi e creare sicurezza e lavoro di cui c’è tanto bisogno. Il nostro Paese ha bisogno di investimenti per ripartire e trovare serenità, il resto mi paiono chimere”.     

 

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 92 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie